Fondazione Piatti: avviata raccolta fondi per materiale sanitario

Obiettivo: per fronteggiare emergenza Coronavirus serve dotare il personale dei necessari dispositivi di protezione per ridurre al minimo il rischio di contagio nei propri confronti e verso i 165 ospiti con disabilità

Convegno su longevità e salute della Fondazione Piatti e Università dell'Insubria

I Centri di Fondazione Renato Piatti onlus  hanno avviato una campagna di raccolta fondi per l’acquisto di mascherine, guanti e disinfettanti, diventati costosissimi e quasi introvabili se non all’estero. Obiettivo: dotare il personale dei necessari dispositivi di protezione per ridurre al minimo il rischio di contagio nei propri confronti e verso i 165 ospiti con disabilità che vivono nei nove Centri residenziali di Varese, Busto e Melegnano pienamente in attività. (immagine di repertorio)

«Sono proprio gli ospiti dei nostri Centri tra i soggetti più a rischio perché sono persone fragili, già afflitte da gravi patologie per cui l’eventuale contagio del virus può essere letale. – afferma Michele Imperiali, Direttore Generale e datore di lavoro di Fondazione Piatti. – Per questo l’impegno dei nostri operatori è evitare a tutti i costi che anche uno solo degli ospiti contragga il coronavirus che sta colpendo così duramente strutture similari alle nostre. La consapevolezza di poter essere loro stessi il potenziale veicolo del virus li mette davanti alla responsabilità di mantenere dei comportamenti appropriati anche al di fuori del contesto lavorativo. Ed è per questo che siamo a loro molto grati».

«Fondazione Piatti sta facendo uno sforzo rilevante sul piano professionale, umano ma anche finanziario – proseguono dalla Fondazione -. Sono stati elevati i livelli di attenzione attraverso misure di prevenzione di natura straordinarie per abbassare i rischi di contagio. Ogni centro residenziale è stato attrezzato di zone di isolamento, dispositivi e il personale è stato informato e formato alla gestione dell’emergenza. La relazione e la cura sono al centro dei servizi della Fondazione: gli operatori sanitari, gli educatori e i terapisti utilizzano ad ogni turno mascherine, guanti e gel igienizzanti. Si provvede, inoltre, anche più volte al giorno, ad un’accurata disinfezione degli ambienti e degli oggetti. Ai lavoratori e anche ai fornitori viene misurata la temperatura due volte, in ingresso e in uscita. I fornitori entrano solo con dispositivi di protezione individuale, così che un’operazione semplice come consegnare i pasti non porti rischi all’interno. Non si sa per quanto durerà questa situazione e per poter continuare a garantire i servizi Fondazione Piatti ha avviato una campagna di raccolta fondi on line per l’acquisto di dei dispositivi sanitari quali mascherine, guanti, occhiali, disinfettanti e kit emergenziali».

Si può donare al seguente link

«Grazie dal profondo del cuore a tutte le persone che nei centri di Fondazione Piatti e Anffas e in tutte le altre strutture socio sanitarie lombarde e italiane stanno combattendo una lotta così inaspettata, imprevedibile e impegnativa contro il COVID-19 – afferma emozionata Cesarina Del Vecchio, presidente di Fondazione Renato Piatti onlus – Ai nostri operatori, ai nostri ospiti e alle loro famiglie va il mio costante pensiero. Mi permetto di fare un appello a tutti coloro che vogliono fare la propria parte in questo periodo di emergenza: donate! Proteggete insieme a noi i nostri operatori e ospiti. Non possiamo far mancare a nessuno il nostro sostegno».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Marzo 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.