Frontalieri: per Cosentino bene le nuove restrizioni ma le banche non infieriscano
Su segnalazione del sindaco di Besano la Regione si sta attivando per chiedere alle banche svizzere di non gravare i prelievi fatti in Italia con interessi

Il consigliere regionale Giacomo Cosentino solleva una questione che in questi giorni sta preoccupando diversi frontalieri.
«Dopo tanti appelli che, come Regione Lombardia, abbiamo fatto sia al Governo italiano che a quello svizzero finalmente ci sono state delle risposte concrete – scrive Cosentino – Il 20 marzo il Canton Ticino ha ulteriormente inasprito le misure a tutela dei cittadini e lavoratori, consentendo il proseguimento delle sole attività e servizi indispensabili. Un po’ sul modello italiano. Ora però molti frontalieri non possono più recarsi in Ticino per prelevare lo stipendio dai propri conti correnti aperti in banche svizzere e sono costretti ad effettuare i prelievi in Italia, pagando gli interessi. Su segnalazione del Sindaco di Besano Leslie Mulas, ci siamo subito attivati e l’Assessorato regionale guidato da Massimo Sertori si è già impegnato a sottoporre al Governo del Canton Ticino anche questa richiesta».
«Permangono ancora problematiche relative alla mancata adozione di idonee misure igienico sanitarie all’interno di alcune strutture aperte – conclude il consigliere di Lombardia Ideale – Spero che, a breve, tutti capiscano la portata e la gravità di quello che sta accadendo. E’nell’interesse degli imprenditori avere dei dipendenti sani, altrimenti chiuderebbero del tutto le loro attività per mancanza del personale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.