Monitoraggio dei telefonini, diminuiscono ancora i lombardi che si muovono da casa
Le rilevazioni sono effettuate quotidianamente elaborando i dati forniti dalle compagnie telefoniche operative sul territorio lombardo. Siamo al 36% di cittadini che si muovono ancora dalla propria abitazione (tenendo conto di chi lavora e va a fare la spesa)

Diminuiscono gli spostamenti dei cittadini lombardi in base ai dati rilevati dai cambi di celle telefoniche alle quali si agganciano gli smartphone quando sono in movimento.
“Secondo gli ultimi rilevamenti effettuati sulla giornata del 25 marzo – spiega il vicepresidente di Regione Lombardia, Fabrizio Sala – i numeri mostrano una significativo calo”.
Le rilevazioni sono effettuate quotidianamente elaborando i dati forniti dalle compagnie telefoniche operative sul territorio lombardo.
“Siamo al 36% degli spostamenti – sottolinea il vice presidente di Regione Lombardia, Fabrizio Sala – e il dato ci conforta perché ci fa capire che i lombardi continuano ad attenersi alle rigide, ma fondamentali, restrizioni che abbiamo dovuto adottare per contenere il diffondersi del contagio”.
“Un trend positivo, si è passati dal 42% di una settimana fa al 36%, una riduzione di ben sei punti, frutto delle restrizioni imposte – osserva Fabrizio Sala – grazie alla nostra ordinanza firmata dal presidente Fontana”. Dopo lo scorso weekend in cui i numeri sono scesi sensibilmente, vista la chiusura di tutte le attività – tranne farmacie e alimentari – a inizio settimana si è registrato un 37% lunedì per poi calare di un punto percentuale nelle giornate di martedì e mercoledì.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.