Notebook e tablet per gli alunni bisognosi: l’iniziativa dell’istituto Montessori
L'iniziativa della scuola va incontro agli studenti più sfortunati ribadendo ancora una volta che il diritto all'istruzione è di tutti

12 notebook in comodato d’uso per gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Maria Montessori” di Cardano al Campo per tutta la durata dell’emergenza. È così che il dirigente, Giuseppe Reho, e tutto il corpo insegnanti intervengono per aiutare i piccoli studenti con disturbi di apprendimento o diversamente abili nella didattica a distanza.
«Si trattava di un mio dovere», spiega il dirigente, mentre annuncia che settimana prossima ci sarà un’altra consegna: «Ho predisposto altri 36 tra notebook e tablet – sempre in comodato d’uso e di proprietà della scuola – per le famiglie che non hanno gli strumenti per seguire la didattica a distanza». La decisione è stata presa una settimana fa e gli insegnanti hanno monitorato gli accessi degli studenti sulle piattaforme di e-learning, così hanno individuato le 36 famiglie cui sono destinati gli strumenti.
La scuola va incontro agli alunni meno abbienti proprio in un’emergenza, come quella del coronavirus, che tende a evidenziare gli svantaggi economico-sociali di quelli studenti che non sono provvisti di computer, stampanti o altri dispositivi per seguire bene le lezioni.
L’idea è nata all’interno delle mure scolastiche ma è in stretta collaborazione con l’assessore Meri Suriano: «L’amministrazione aiuterà la scuola se dovessero pervenire altre domande», spiga Reho.
Quanto al problema della connessione, «stiamo cercando di capire come risolverlo; nel frattempo abbiamo consigliato alle famiglie di connettersi utilizzando l’hot spot dei propri cellulari. Mi sto attivando con il decreto “Cura Italia” per garantire la connettività a queste famiglie».
«La scuola Montessori è vicina ai cittadini e garantiamo il diritto all’istruzione a tutti», promette Reho.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.