Più letti nell’area di emergenza del PS: 6 sono dedicati ai pazienti Covid
Aumentata la disponibilità di letti nel reparto di emergenza del pronto soccorso. La Sette Laghi mette a disposizione una sua palazzina per ospitare nuovo personale in arrivo

(foto dell’Asst Sette Laghi)
Un cantiere aperto e veloce, per costruire e riorganizzare. Anche all’ospedale di Varese è frenetica l’opera per recuperare spazi e posti letto da mettere a disposizione del sistema sanitario regionale per l’emergenza Covid 19.
Mentre all’ospedale di Cuasso si stanno concludendo i lavori per l’accoglimento dei primi 34 pazienti, a Varese sono stati creati 4 nuovi posti nell’emergency room attivati al pronto soccorso.
Salgono così a 6 i letti dedicati a pazienti positivi al coronavirus mentre rimangono operativi i 4 riservati ad altre patologie come ictus, traumi o problemi neurologici.
L’ospedale di Varese, lo ricordiamo, è stato indicato da Regione Lombardia come centro di riferimento per alcune urgenze mediche diverse da quella Covid.
Un lavoro doppio portando avanti in parallelo e con percorsi distinti e in sicurezza portato avanti dagli operatori del pronto soccorso.
Per far fronte alla complessità di tutta la macchina, è atteso nuovo personale. Regione Lombardia ha aperto un bando per il reclutamento veloce di medici e infermieri. Le domande stanno arrivando e, dopo il vaglio dei titoli e delle competenze, le nuove figure verranno smistate nei diversi presidi.
L’asst Sette Laghi ha deciso di mettere a disposizione delle figure in arrivo, una palazzina di sua proprietà che è stata trasformata in un bed & breakfast con camere doppie che possono ospitare sino a 8 ospiti, con cucina e aree comuni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.