Sospensione attività Gruppo AGESP
Sono garantiti, altresì, i servizi minimi essenziali, come previsto dalla legge 146/90

Agesp rende noto che, nell’ambito dell’emergenza Coronavirus, in ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri circa le misure per il contenimento della diffusione del Coronavirus, emanato l’11 marzo 2020, con validità dal 12 marzo fino al 25 marzo, dalla cui data di efficacia cessano di produrre effetti, ove incompatibili con le disposizioni del nuovo decreto, le misure di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 e del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9 marzo 2020, in considerazione del continuo aggravamento della situazione sanitaria, le società del Gruppo AGESP, in accordo anche con l’Amministrazione comunale, sospendono dalla data odierna fino a tutto il 25 marzo 2020 tutte le attività, ad eccezione degli specifici servizi sotto richiamati:
AGESP S.p.A.
Settore Igiene Ambientale: Servizio di Raccolta e Trasporto Rifiuti / Servizio di Spazzamento Strade nei Comuni di Busto Arsizio e Fagnano Olona (mentre si conferma la chiusura del Centro di Multiraccolta di Via Tosi ang. Via dell’Industria a Busto Arsizio e del Centro Multiraccolta di Via Nobile 18 a Fagnano Olona)
AGESP Energia S.r.l.
Servizio Teleriscaldamento – Conduzione centrale termica
AGESP Attività Strumentali S.r.l.
Farmacie
Servizi Cimiteriali: solo per attività cimiteriali non derogabili.
Si conferma che sono garantiti, altresì, i servizi minimi essenziali, come previsto dalla legge 146/90.
Rimangono attivi i numeri verdi da contattare per:
PRONTO INTERVENTO TELERISCALDAMENTO – TEL. 800 594 999
SERVIZIO CLIENTI IGIENE AMBIENTALE – TEL. 800 439 040
SERVIZIO TELEFONICO COMMERCIALE GAS NATURALE, ENERGIA ELETTRICA,
TELERISCALDAMENTO – TEL. 800 003 858
Nello scusarci per i disagi arrecati, si puntualizza che le eccezionali misure adottate dalle società del Gruppo AGESP, pur nella consapevolezza della straordinarietà e delle conseguenze delle stesse, sono dettate dal primario obiettivo di salvaguardare l’incolumità delle singole persone, in un momento di emergenza sanitaria particolarmente grave.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.