Tanguediaduo, 25 anni di carriera e un omaggio ai lettori di Varesenews
Barbara Tartari (flauto) e Claudio Farinone (chitarra), ognuno nei rispettivi studi e grazie alla tecnologia, si ricongiungono a distanza per regalarci "As she sleeps" di Ralph Towner
L’anniversario dei loro primi venticinque anni di sodalizio artistico arriva in un momento in cui l’arte rappresenta l’ultimo baluardo di una libertà perduta e forse mai quanto oggi apprezzata. Barbara Tartari (flauto) e Claudio Farinone (chitarra), in arte Tanguediaduo, ognuno nei rispettivi studi e grazie alla tecnologia, si ricongiungono a distanza per regalarci questo momento di verità e bellezza sulle note di “As she sleeps” di Ralph Towner.
QUALCHE NOTIZIA SU TANGUEDIADUO
L’avventura di Tanguediaduo è iniziata nel 1995 in seguito a un’autentica folgorazione per la musica del compositore e bandoneonista argentino Astor Piazzolla. Oltre all’Histoire du Tango, unica suite originale per flauto e chitarra, Tanguediaduo inizia un meticoloso lavoro di trascrizione e arrangiamento di numerose musiche concepite da Piazzolla per diversi organici, ripensate per la piccola formazione di flauto e chitarra. Questo lavoro appassionante genera premi ad alcuni concorsi internazionali, numerosissimi concerti monografici oltre a tre CD contenenti le musiche del maestro argentino. Molti concerti del duo sono stati presentati da Laura Escalada Piazzolla, moglie del compositore, che ha curato la presentazione del secondo CD “Soledad”. Questa lunga esperienza ha portato Tanguediaduo ad indagare nella musica di altri autori che, come Piazzolla, traggono la propria ispirazione dalla loro musica tradizionale per elaborare un linguaggio estremamente personale e malleabile. L’ultimo CD del duo “Joyful departure” contiene musica originale e arrangiamenti di brani scritti da: Ralph Towner, Egberto Gismonti, Terry Riley, Alfredo Speranza e lo stesso Astor Piazzolla. Tra i programmi da concerto del duo non vengono dimenticate alcune pagine originali del ‘900 e della contemporaneità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.