Teatro Periferico: “Affrontiamo l’emergenza, ma non lasciateci soli”
La Residenza teatrale lavora da oltre dieci anni sul territorio e in questo periodo ha chiuso rispettando le normative: "L'emergenza sanitaria è la cosa più importante, ma dateci la forza di rialzarci"

«Il teatro e la cultura sono un servizio». Paola Manfredi è la fondatrice e la regista del Teatro Periferico, Residenza teatrale che da oltre dieci anni ha casa a Cassano Valcuvia e che ha sempre lavorato sul territorio.
Come moltissime realtà culturali si è dovuta fermare a causa dell’emergenza del Coronavirus e del decreto ministeriale. «Decisione giusta alla quale ci atteniamo responsabilmente», scrivono sulla loro pagina Facebook, ma lanciando anche un messaggio a tutti coloro che li seguono da anni: «Dateci una mano a ripartire quando sarà tempo».
Il Teatro Periferico è una delle realtà più interessanti del panorama culturale del Varesotto e in questi anni ha collaborato con amministrazioni, associazioni, scuole e altre compagnie (tra le quali Karakorum teatro con la quale organizza la stagione “Latitudini).
In questi giorni, come altri teatri, ha dovuto chiudere i battenti annullando spettacoli programmati da oltre un anno, laboratori, lezioni di teatro e altri progetti.
«Per una compagnia di professionisti è un momento molto duro, vuol dire non lavorare. – spiega Manfredi -. Capiamo perfettamente l’emergenza sanitaria ed ora è il momento di affrontarla tutti insieme, secondo le normative. È la cosa più importante. Ci siamo però sentiti di lanciare uno sguardo al futuro, a quando tutto sarà passato, e di chiedere alle tante realtà che hanno sempre lavorato con noi di non dimenticarci. Il rischio è che la Residenza non abbia la forza per ripartire e quindi chiediamo l’aiuto della comunità che ci ha sempre sostenuto di farlo ancora. Non ora, ma quando sarà necessario». E quindi l’appello è rivolto ai comuni per le programmazioni estive, agli spettatori che possono comprare un abbonamento per la prossima stagione o comprare il loro materiale o fare una donazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.