Vittime della mafia, Cgil Varese aderisce alla campagna online
La Cgil aderisce alla celebrazione della giornata di oggi sabato 21 marzo, in ricordo delle vittime innocenti di mafia

La Cgil di Varese aderisce alla celebrazione della giornata di oggi sabato 21 marzo, in ricordo delle vittime innocenti di mafia. Una ricorrenza che si ripete ogni anno, ma che questa volta, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, Cgil Cisl e Uil Nazionali hanno convenuto con Libera di celebrare con una campagna social.
Oggi, sulla pagina Facebook della Cgil di Varese, è stata pubblicata un’immagine della campagna in ricordo delle vittime innocenti della mafia. In particolare viene ricordato dalla Cgil di Varese Placido Rizzotto, sindacalista Cgil, rapito e ucciso dalla mafia a Corleone (dove era segretario della Camera del lavoro) il 10 marzo 1948.
«Un’iniziativa importante, quella del sindacato e Libera, che viene organizzata anche quest’anno nonostante la grave crisi sanitaria – dichiara il Segretario generale Cgil Varese, Umberto Colombo -. Una battaglia, quella contro la criminalità organizzata, in cui tutto il sindacato è da sempre in prima linea, come già all’epoca di Placido Rizzotto. Anche oggi sia al Nord, sia nella provincia di Varese, come testimoniano le indagini della magistratura sul territorio, le infiltrazioni mafiose sono molto più presenti di quanto si possa pensare, aggredendo anche la vita economica e finanziaria, oltre a quella sociale. La Cgil di Varese e tutto il sindacato promuoveranno iniziative in difesa della legalità, in collaborazione con istituzioni, forze dell’ordine, sindacati di polizia, nella nostra provincia. Per queste ragioni la giornata del 21 marzo ha un’importanza non solo simbolica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.