A walk on the Tibetan bridge
The Ticino Turismo video takes us along the Tibetan bridge, which connects the towns of Monte Carasso and Sementina

The Ticino Turismo video takes us along the Tibetan bridge, which connects Monte Carasso and Sementina …
The Tibetan bridge (270m long, and weighing 50 tonnes), which was built by the Curzútt-S. Barnàrd Foundation, makes it possible to cross the impassable valley, which divides the towns of Monte Carasso and Sementina. The bridge connects Curzútt and S. Bernardo to the Via delle Vigne, making it possible to hike into an area that is full of history, landscapes, and gourmet delights.
The bridge is anchored at a height of 696m above sea level, and, at its central point, is no less than 130m above the ground. The walkway, which is just 1 m wide, is made of larch wood. Walking along it is a unique experience, and thanks to the considerable safety measures, experienced hikers, intrepid young people and families alike venture out onto it.
The bridge is easy to get to, thanks to the cable car, which goes from Monte Carasso to Mornera, via Curzútt. The ancient and picturesque hill town of Curzútt is the ideal starting point to discover an area that is full of history.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.