Abbiamo bisogno di Comunicazione non violenta
Associazione l'Anfora organizza una conferenza gratuita online, aperta a tutti, sul tema per giovedì 30 aprile alle ore 18.15 con l'esperto Gabriele Ciavarra

Discussioni infinite, con toni accesi e parole esagerate di cui poi di solito ci si pente. Succede soprattutto ora, costretti a vivere intere giornate, per settimane, mesi (sono già più di due) chiusi in una casa, magari piccola, a stretto contatto con figli, partner o genitori con i quali prima si condivideva al massimo qualche ora la sera.
Proprio questo allora è il momento giusto per uno spazio dedicato alla Comunicazione non violenta. A proporlo è l‘associazione l’Anfora di Travedona Monate che organizza su zoom una conferenza gratuita e aperta a tutti con Gabriele Ciavarra per giovedì 30 aprile alle ore 18.15.
“Quante tensioni, quante discussioni, quanti silenzi avresti preferito evitare? Che effetto sta avendo tutto questo sul tuo umore, sui tuoi pensieri? E sulle tue parole? E sulla disponibilità ad ascoltare quelle di chi ti sta vicino?”, chiede l’esperto nell’introdurre l’iniziativa. Il riferimento è a Marshall B. Rosenberg, ideatore della Comunicazione Non Violenta (CNV), che riteneva di essere cresciuto, come la maggioranza di noi, parlando una lingua che ci spinge a giudicare, a criticare, a condannare e a lamentarci. In qualsiasi ambito della nostra vita. Si tratta di provare a mettere in discussione qualcuna delle nostre abitudini comunicative, magari partendo proprio da quelle che stimolano più dolore, in noi e nei nostri cari.
“La Comunicazione Nonviolenta può aiutarci a svelare e ad esprimere, senza critiche o pretese, quello che è importante per noi, momento per momento – assicura Ciavarra – e può aiutarci ad ascoltare chi ci sta vicino mentre ci dice cosa è importante per lui, con il cuore aperto, senza sentirci di colpa, senza volerci difendere e, soprattutto, senza tentare a tutti i costi di cambiarlo”.
“La Comunicazione Nonviolenta può aiutarci a svelare i bisogni che stanno dietro i giudizi con i quali abbiamo imparato a nasconderli e aiuta chi ci sta vicino a capire, finalmente, in che modo può aiutarci a soddisfarli. Ci aiuta a trovare le parole che ancora non abbiamo detto e, finalmente, a dirle… ”
Ciavarra nel mese di maggio terrà un vero e proprio corso online sulla Comunicazione non violenta per l’associazione Anfora. Per ricevere maggiori informazioni in merito e per iscriversi alla conferenza (che si terrà sulla piattaforma Zoom) contattare l’associazione al numero 329 2514630 (Linda) oppure scrivere ad associazionelanfora@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.