Coronavirus: Samarate attiva il servizio per gli amici a 4 zampe
Un aiuto, a Samarate, per i cittadini più a rischio dal contagio Coronavirus o per i positivi, per prendersi cura degli animali domestici

Samarate durante l’emergenza da Coronavirus pensa a tutti gli abitanti, anche a quelli pelosi e a quattro zampe. Il sindaco Enrico Puricelli ha, infatti, attivato il servizio gratuito S.O.S. Amici a 4 zampe indirizzato alle persone che, di questi tempi, non riescono a prendersi cura dei propri animali domestici perché in quarantena, isolati in casa o ricoverati in ospedale.
«Il servizio è stato attivato dal Centro operativo comunale attraverso la collaborazione tra l’amministrazione ed educatori cinofili riconosciuti del territorio – spiega Puricelli – le situazioni devono avere carattere di urgenza e saranno gestite da volontari esperti e qualificati, autorizzati e formati dal punto di vista igienico-sanitario».
Potranno, inoltre, usufruirne le persone maggiormente esposte e più vulnerabili (ultra sessantacinquenni, disabili, invalidi, persone con patologie croniche conclamate), prive di supporto familiare e per i quali è sconsigliabile uscire di casa.
I volontari, muniti di attrezzatura di protezione, porteranno a passeggio i cani e, in caso di necessità, reperiranno il cibo e medicinali a spese dell’utente. L’accompagnamento dal veterinario di fiducia e il supporto nell’eventuale somministrazione di farmaci.
«È davvero bello vedere come la nostra comunità sia capace di stringersi intorno a chi ha più bisogno, non trascurando attività come queste, che rivestono una notevole importanza per quanti condividono la propria vita con un animale domestico e soffrono nel non poter adempiere alle sue esigenze – afferma il Sindaco Puricelli – in questo momento così difficile per tutti, non abbandonate gli animali, non sono contagiosi, non possono infettarvi. Se siete in quarantena o in ospedale e non riuscite a gestirli, chiamateci. Anche se avete bisogno delle cose più semplici, come l’acquisto del cibo, e mi riferisco soprattutto alle persone anziane»
Il Servizio può essere richiesto telefonicamente al numero 3382873044 (Simona) tutti i giorni:
– dalle ore 9:00 alle ore 12:00
– dalle ore 17:00 alle 19:00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.