La protezione civile consegna i libri rimasti a scuola
Le maestre hanno inserito nei sacchi sussidiari e quaderni lasciati sui banchi con gli indirizzi di casa dei bambini. Un “ponte“ culturale per riempire le giornate dell'isolamento

Un’attività che avvicina alla ripresa, aiuta a riprendere contatto con la quotidianità fatta di tanti momenti che anno riempiti anche con quanto si faceva prima del lockdown.
Nel caso dei bambini basta anche un libro di testo, un quaderno o un sussidiario lasciato a scuola.
E da una settimana a questa parte il gruppo intercomunale di protezione civile della Valcuvia sta compiendo una piccola opera di ricongiungimento culturale prestandosi alla consegna all’abitazione dei piccoli scolari – della primaria, ma anche sella materna – per riconsegnare i libri. È avvenuto a Cuvio, Cuveglio, Rancio Valcuvia e in altri centri della valle.
«La scuola è stata bloccata domenica 23 febbraio subito dopo il nostro ed unico Carnevale della zona – ha spiegato il sindaco di Cuvio Enzo Benedusi – . Per questo le insegnanti delle nostre scuole sono state entusiaste dell’iniziativa. Le maestre hanno riempito un sacco giallo per ogni bambino con nome e paese e messo sul banco di scuola, poi la protezione civile si è occupata delle consegne».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.