Ecco ‘Radio Somma Libera’: dalle storie del territorio ai collegamenti internazionali
Lunedì 6 aprile il lancio della nuova radio sommese. Due appuntamenti ogni giorno con interviste e aneddoti sulla città e conversazioni con musicisti dall'estero

A Somma Lombardo debutta una nuova radio. ‘Radio Somma Libera‘ è ormai pronta e lunedì 6 aprile alle ore 11 darà il via alle trasmissioni.
Si tratta di una web radio ed è stata fondata dall’assessore Raffaella Norcini, dall’attrice teatrale Michela Prando e da Andrea Parodi, cantautore e autore della rivista Buscadero. «L’idea – spiega Norcini – è compattare il tessuto sociale, far sentire le persone vicine. Abbiamo coinvolto anche Parodi che porterà artisti con collegamenti internazionali. Siamo fiduciosi».
Michela Prando vestirà i panni dell’intervistatrice, Andrea Parodi si occuperà di sport e musica, mentre Matteo Tovaglieri sarà il tecnico.
«È una settimana circa che stiamo lavorando» afferma Prando. «Partiremo con i saluti istituzionali con il sindaco Stefano Bellaria e l’assessore Norcini. Nelle prime puntate avremo rubriche sportive. Poi introdurremo delle pagine di benessere come Somma con gusto, Acustic café e molto altro. Abbiamo molte idee in mente. Alle sera le “coccole della buonanotte”: non solo per i bambini, ma anche per chi è a casa solo». Ci saranno due appuntamenti giornalieri di un’ora ciascuno: il primo la mattina alle 11, mentre il secondo sarà in prima serata alle 21.
L’emergenza coronavirus non ferma i progetti e la voglia di novità. La radio partirà infatti lunedì 6 aprile; si potrà ascoltare sulla pagina Facebook (qui l’evento) oppure direttamente sul sito del comune. Chi avesse una storia da raccontare o svolge un’attività a Somma Lombardo può contattare direttamente la radio alla mail radiosommalibera@gmail.com per fissare un’intervista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.