I Ronchi danno l’addio a don Elivio Banfi
Dagli anni Sessanta al 2007 è stato il parroco di Madonna della Speranza: aveva vissuto la nascita di un quartiere che era una piccola comunità

È morto don Elivio Banfi, che è stato per decenni parroco del quartiere di Ronchi di Gallarate.
Nato a Cerro Maggiore il 14 maggio 1932 e ordinato prete il 26 giugno 1955, “don Livio”, come lo chiamavano molti, era stato chiamato a prendersi cura del nuovo quartiere: un piccolo gruppo di cascine, una scuoletta e poco altro, che negli anni Sessanta si apprestavano a diventare quartiere urbano.
All’inizio don Elivio abitava in un palazzo di via Sciesa, la parrocchia istituita nell’aprile 1960 usava allora la chiesa dell’istituto dei gesuiti Aloisianum, dove si alternavano celebrazioni in rito romano e in rito ambrosiano.
Il quartiere era nel verde, ma molto diverso dall’attuale quartiere borghese: alcuni erano contadini lì da decenni, molti altri immigrati – classe media – da altre zone di Lombardia e d’Italia, diversi lavoravano «alla Malpensa» (via Sciesa era, allora, strada comoda per andare a Malpensa). L’oratorio – un prefabbricato comprato in provincia di Cremona – fu fatto in una zona ancora quasi tra i campi, vicino alla minuscola chiesetta della “Madonna dei Ronchi”.

La determinazione di don Elivio portò poi alla costruzione, nel 1978-82, del complesso della chiesa e del centro parrocchiale di Ronchi, molto nota per le sue forme moderne (pare un po’ stravolte, nell’uso degli spazi interni, rispetto al progetto originale). Appassionato di arte, don Elivio vi concentrò molte opere, tra cui alcune del celebre pittore gesuita Fratel Venzo e la via crucis del cileno Zablach, le statue degli apostoli di Oreste Quattrini.
Don Elivio era prete residente, la parrocchia dal 2007 era stata ricompresa nella comunità pastorale San Cristoforo. Viveva all’istituto Don Gnocchi di Malnate, dove è morto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.