Da Tradate parte CardioConVoi, teleconsulenza cardiaca per medici e pazienti
Dalla cardiologia dell'ospedale Galmarini un servizio di consulenza cardiologica a distanza attivo tutti i giorni e accessibile su tutto il territorio dell'Asst dei Sette Laghi

Si chiama CardioConVoi e riassume due servizi diversi, entrambi utilissimi per i pazienti cardiopatici, attivati dalla Cardiologia di Tradate, diretta dalla dottoressa Battistina Castiglioni, ma accessibili su tutto il territorio dell’Asst dei Sette Laghi.
Il primo è un servizio di consulenza a distanza rivolto ai medici di medicina generale, il secondo, uno strumento per offrire consigli e indicazioni ai cittadini. L’obiettivo è unico: rispondere alle difficoltà legate alla gestione dei pazienti con problematiche cardiologiche tenuto conto delle restrizioni alle prestazioni ambulatoriali previste dalle delibere regionali emesse per far fronte all’attuale situazione di emergenza.
E’ stata quindi attivata una linea telefonica ed un indirizzo di posta elettronica dedicati. Si tratta del 338-7313129 e dell’indirizzo mail cardioconvoi.tradate@asst-settelaghi.it.
Questi recapiti sono a disposizione dei medici di medicina generale dal lunedì al venerdì: gli specialisti cardiologi saranno disponibili per un confronto con i colleghi per affrontare in modo condiviso le criticità legate alla cura dei pazienti cardiopatici, così da cercare di ridurre gli accessi in Pronto soccorso, di valutare eventuali situazioni di criticità che possano richiedere visite con carattere di urgenza che potranno essere effettuate in ambulatorio (codice U/B) e di gestire eventuali problematiche connesse con l’emergenza in atto.
Gli stessi recapiti sono invece accessibili da parte dei cittadini nei giorni di sabato, domenica e festivi, dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19: gli specialisti cardiologici risponderanno ai quesiti e, se necessario, suggeriranno eventuali provvedimenti da intraprendere.
A questo proposito, è opportuno precisare che il consulto telefonico o mail non può sostituirsi ad una visita cardiologica.
«Sono felice dell’attivazione di questo servizio, – tiene a sottolineare la dottoressa Castiglioni – che va a soddisfare un’esigenza reale e importante. Se ci siamo riusciti, il merito è della grande squadra che mi accompagna in questa avventura, tutta l’équipe cardiologica tradatese. Decisivo è stato inoltre il supporto offerto dalla direzione dell’azienda e dalla direzione medica di Tradate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.