Una camelia per ricordare la solidarietà durante il Covid19
Ha trovato posto davanti al palazzo comunale insieme ad una targa e servirà a far memoria di quanto successo durante la quarantena

Sarà una Camelia a celebrare e ricordare la solidarietà e la stima che i cittadini di Cittiglio hanno dimostrato durante l’emergenza del Covid19.
Sabato 6 giugno il sindaco e gli assessori terranno una piccola celebrazione davanti alla pianta che ha trovato posto davanti alla sede comunale insieme ad una targa che ricorderà il periodo appena trascorso.
«È un simbolo di rinascita e di speranza – spiega il sindaco Fabrazio Anzani ai cittadini -. Quando tutto sará finito, guardando questa pianta, ricordatevi delle emozioni e dei sentimenti che abbiamo vissuto e del bene ricevuto».
La pianta è stata donata dall’azienda Spertini, mentre i lavori di sistemazione sono stati effettuati dalla ditta di Gino Mantarro, sottolinea il sindaco e continua: «La camelia rappresenta per tutti noi la vita, l’amore, la solidarietá e la speranza per un futuro migliore tutti insieme. Sarà la camelia figlia di tutti e Cittigliesi».
Un piccolo gesto per ricordare i tanti momenti trascorsi durante l’emergenza e la grande macchina della solidarietà che è stata messa in campo dai cittadini, dalle aziende del territorio, dalla Protezione Civile e da tante altre realtà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.