Mascherine in distribuzione nelle farmacie di Varese
Sono in tutto 800 i dispositivi in distribuzione gratuitamente e destinati alle fasce più deboli della popolazione. Ventidue i punti di erogazione

Ottocento mascherine per ciascuna delle 22 farmacie presenti in città. Dispositivi di protezione individuali gratuiti, forniti dalla Protezione civile regionale o donati da aziende e associazioni del territorio e destinati ai varesini più fragili, la cui distribuzione nei punti vendita è iniziata questa mattina. Il totale è di 17.600 pezzi, cui vanno aggiunti quelli consegnati porta a porta lo scorso weekend nei quartieri privi di una farmacia di vicinato.
La distribuzione gratuita nei punti vendita, così come deciso dal Centro operativo comunale di Palazzo Estense e come già avvenuto nelle passate settimane, è riservata a quei residenti di Varese che sono in una situazione di particolare fragilità. Quattro le categorie di destinatari individuate: persone con più di 65 anni; ex positivi al coronavirus o soggetti che presentano altre patologie; persone con disabilità; cittadini non abbienti, senza lavoro, che hanno perso l’occupazione o che lavorano in un’attività bloccata o sospesa a causa della pandemia.
Le farmacia esporranno all’esterno dei punti vendita e in prossimità del bancone apposite segnalazioni per riassumere finalità della distribuzione e soggetti cui essa è indirizzata.
Questo secondo passaggio segue, come anticipato, quello porta a porta avvenuto lo scorso fine settimana, con volontari e componenti dell’Amministrazione che hanno consegnato i dispositivi a Cartabbia, Capolago, Bregazza, alla Rasa e a Calcinate del Pesce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.