Subito in crash il sito regionale per il bando di aiuti alle famiglie

Regione Lombardia ha aperto il bando per gli aiuti ma l'avvio si è rivelato difficoltoso per chi ha provato a collegarsi con il sito che, probabilmente a causa dei troppi accessi, è risultato immediatamente irraggiungibile

sito regione

Si è aperta lunedì mattina 4 maggio alle 12 la possibilità di presentare la domanda degli aiuti economici previsti dal bando di Regione Lombardia per acquistare beni e/o servizi tecnologici per la didattica a distanza o per pagare le rate dei mutui per la prima casa.

Un avvio che tuttavia si è rivelato difficoltoso per chi ha provato a collegarsi con il sito indicato dalla Regione che, probabilmente a causa dei troppi accessi, è risultato immediatamente irraggiungibile.

Come annunciato dalla Regione da lunedì 4 maggio le famiglie che hanno avuto una contrazione del reddito familiare potranno fare richieste del contributo di 500 euro (una tantum a fondo perduto) previsto dal ‘Pacchetto Famiglia‘. A disposizione ci sono 16,5 milioni di euro.

Sono due le linee di intervento che consentono o di acquistare beni e/o servizi tecnologici per la didattica a distanza per gli studenti o di ricevere un aiuto concreto per il pagamento delle rate dei mutui per la prima casa.

Nel tardo pomeriggio la Regione ha parlato di “un problema tecnico del sistema informatico che ha provocato un ‘rallentamento’ del portale
della Regione” e che “i tecnici sono al lavoro per stabilizzare il sistema nel più breve tempo possibile”.

Nonostante la criticità, nella prima giornata sono state ‘finalizzate’ circa 7000 domande.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Maggio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.