Un importante “lifting” per la via per Bregazzana
Sono cominciati i lavori di riasfaltatura della strada che porta al borgo. L’ultima volta che sono stati fatti lavori di questa portata risale a circa 40 anni fa
La via per Bregazzana è “sotto i ferri” per un lifting molto atteso: sono cominciati infatti i lavori di riasfaltatura della strada. L’ultima volta che sono stati fatti lavori di questa portata risale a circa 40 anni fa, secondo la memoria storica degli anziani della frazione varesina.
«Siamo ancora increduli per questi lavori perché tutto il borgo aveva ormai perso le speranze – spiegano gli Amici di Bregazzana, gruppo di residenti molto attivo su Facebook (sono loro le foto dei lavori, NdR) – Il nostro borgo avrà sicuramente più attrattiva, visto anche gli eventi che abbiamo in programma per il prossimo futuro».

Un lavoro anticipato da due “sopralluoghi eccellenti” nella settimana precedente: il giovedì del consigliere di minoranza Domenico Esposito, che ha più volte segnalato lavori da sistemare nei quartieri, ed ha raggiunto la frazione per accertarsi dello stato delle strade e sollecitare i lavori all’amministrazione, e il sabato del sindaco Davide Galimberti, che a margine della consegna delle mascherine nella frazione si è fermato con gli abitanti a parlare della situazione del Borgo.
Il risultato si è visto fin da martedì: i lavori sono effettivamente cominciati anche in quella zona. Ma si può fare ancora di più: anche all’interno del borgo le strade sono «In condizioni disperate – Come spiegano a Varesenews – Speriamo che presto si possa intervenire in un luogo che è una perla delle Prealpi e merita di essere sistemato, mantenendo però un’arredo urbano come quello di una volta, con il ripristino del ciottolato che spunta fuori dall’asfalto consumato. Se succedesse, sarebbe come ripristinare un gioiello».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.