Centesimo trapianto autologo di cellule staminali all’ospedale di Varese
Il paziente, ricoverato nel reparto di ematologia diretto dal professor Passamonti, è un uomo di 50 anni. Le sue condizioni sono definite buone

Centesimo trapianto autologo di cellule staminali all’ospedale di Varese. Il paziente è un cinquantenne affetto da mieloma multiplo che si è affidato all’ematologia diretta dal prof. Francesco Passamonti.
«Il primo trapianto autologo a Varese risale al 2005 e fu eseguito in ocologia, prima che venisse istituita la struttura di Ematologia.- ricorda il primario – Poi, da aprile 2016, è stata l’Ematologia varesina a portare avanti questa attività molto complessa e caratterizzata da elevati standard organizzativi, formalizzati in un programma aziendale studiato per il paziente con mieloma e linfoma e che presuppone una solida sinergia tra più specialisti all’interno dell’ospedale».
Nel dettaglio, il programma per il trapianto autologo di cellule staminali a Varese coinvolge due strutture cliniche specifiche per l’attività dei trapianti, una afferente all’ematologia e guidata dal dott. Andrea Ferrario, e una afferente all’oncologia e guidata dal Dott. Claudio Chini, e da due strutture afferenti al servizio trasfusionale, diretto dalla dott.ssa Rosa Chianese: in particolare, una struttura deputata alla raccolta delle cellule staminali, guidata dal dott. Vincenzo Saturni, e una di processazione, guidata dal dott. Adelio Cangemi.
Il trapianto autologo permette di curare pazienti con mieloma multiplo o con linfomi Hodgkin o non Hodgkin ricaduti: si tratta di pazienti molto spesso giovani, l’età mediana della serie dell’ematologia è 57 anni. Nel dettaglio, sono stati trattati 65 linfomi e 35 mielomi.
«Il centesimo trapianto è un traguardo importante per l’ematologia, ma simbolico. – conclude Passamonti – Il nostro vero traguardo è quello di avviare a Varese anche l’attività di trapianto allogenico per la cura delle leucemie. Ma ci stiamo arrivando».
Le condizioni dell’uomo sono state definite buone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.