I Cinque Stelle contro il privato nella sanità in Lombardia
Marco Fumagalli, capogruppo M5S Lombardia annuncia una proposta affinché tutti gli enti che operano nel Sistema sanitario regionale utilizzino le medesime regole contrattuali per i dipendenti

«C’è poco da stupirsi se la Corte dei Conti dice che negli ultimi 8 anni oltre 9.000 medici italiani sono andati a lavorare all’estero – Marco Fumagalli, capogruppo M5S Lombardia – Certamente questo è dovuto ai tagli nella sanità pubblica ma anche al fatto che il privato non offre contratti di lavoro stabile ai nostri medici. Il Gruppo San Donato è il più grosso ente privato di erogazione di prestazione sanitarie della Lombardia. Da una verifica dei bilanci si legge in relazione alla forza lavoro impiegata che ‘il numero sopraindicato non corrisponde al complesso del personale impiegato nell’attività aziendale in quanto la società si avvale di medici con contratto di lavoro autonomo, in regime di collaborazione coordinata e continuativa, nonché di ricercatori e collaboratori con varie tipologie contrattuali’.
Senza questa precisazione si viene portati a credere che esistano ospedali senza medici o quasi. Se poi pensiamo che ai dipendenti delle strutture private si applica un contratto diverso da quello pubblico (ovviamente più vantaggioso per il datore di lavoro), è del tutto evidente che in Lombardia Sanità fa rima con Profitto. A breve presenterò una proposta affinché tutti gli enti che operano nel Sistema sanitario regionale utilizzino le medesime regole contrattuali per i dipendenti e abbiano un numero di medici dipendenti corrispondente a quello delle strutture pubbliche». conclude Fumagalli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.