Fibra a Pianbosco: “Non è prevista? Risposta inammissibile”
Dopo diverse sollecitazioni i residenti si sono sentiti rispondere che la copertura della zona di Pianbosco non sarebbe prevista nell’accordo stretto tra Infratel Italia e Openfiber

Prosegue la battaglia degli abitanti di Pianbosco per avere la fibra anche nel quartiere immerso nel verde che dal punto di vista amministrativo fa capo ai Comuni di Venegono Superiore e Venegono Inferiore.
Dopo diverse sollecitazioni, sia ad Openfiber che alle due amministrazioni comunali interessate, i residenti si sono sentiti rispondere dalla società che la copertura della zona di Pianbosco non sarebbe prevista nell’accordo stretto tra Infratel Italia e la stessa Openfiber, società interamente controllata dal gruppo Enel.
«Consultando il sito di Infratel Italia le cose sembrano tuttavia essere diverse – spiega Raffaele Ciardulli, uno dei residenti più impegnati su questo fronte – Sembrerebbe infatti che la zona di Pianbosco compaia all’interno dell’area nella quale sono previsti gli allacciamenti a carico di Open Fiber».
«Vogliamo pensare che si sia trattato di una semplice svista – conclude Ciardulli – In caso contrario sarebbe una risposta inammissibile, che ha sorpreso anche le due amministrazioni comunali coinvolte. Pianbosco non è una comunità fantasma, siamo cittadini come tutti gli altri e abbiamo bisogno di collegamenti per poter lavorare e studiare. Inoltre va ricordato che il bando che è stato vinto da Openfiber aveva come finalità proprio quella di portare la fibra anche dove economicamente è meno conveniente. Non è uno sfizio ma, oggi più che mai, una questione che riguarda i diritti dei cittadini, a partire dal diritto al lavoro e dal diritto allo studio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.