“Giass”, la gelateria milanese col dna varesino
Nome milanesissimo, tre dei quattro soci di Laveno Mombello e Varese, grafico di grido (di Laveno anche lui) e social media manager di Casciago: gli ingredienti di questo nuovo progetto

Giass, a Milano nasce una nuova gelateria con buona parte del dna varesino.
Dei quattro giovani soci di questo nuovo progetto imprenditoriale inaugurato il 1 giugno 2020 ci sono infatti ben 3 varesini o varesotti. E se aggiungiamo il grafico e la responsabile marketing/comunicazione arriviamo a quota 5.
Il nuovo locale ha aperto i battenti in via Washington 60, in un luogo strategico, non lontano da zona Tortona, Buonarroti e piazza Piemonte.
I quattro soci (tre trentenni e un 38enne) che insieme hanno deciso di intraprendere una nuova deliziosa avventura sono Mauro Spollon, chef che lascia il mondo della ristorazione per sperimentare nell’arte della gelateria; Antonio Mandurino, gelatiere e cake designer con esperienza e passione per il prodotto artigianale; Pablo Daini, ingegnere gestionale appassionato di sfide e dell’alta professionalità e Alessandro Bianchin, personal trainer e cultore del buon cibo.
Il “Giass” in dialetto milanese è il ghiaccio; la scelta del nome deriva dal termine “Giasee”, il venditore di ghiaccio a Milano, che vendeva cubi di ghiaccio per la città prima dell’invenzione dei frigoriferi.
Mauro e Alessandro sono di Laveno Mombello, Pablo di Sant’Ambrogio, anche se da anni hanno trovato casa a Milano. Con loro c’è Antonio, pugliese, anche lui trapiantato sotto la Madunina. Di Laveno è anche il grafico a cui si è affidato il gruppo, Marco Oggian, artista e art director apprezzato in tutto il mondo: sono sue le immagini che campeggiano su coni e coppette e su tutto il materiale della gelateria. Ad occuparsi dell’aspetto estetico del locale è Gaia Venuti, imprenditrice milanese con alle spalle esperienze nel mondo dell’interior design, mentre l’altra varesina (o meglio casciaghese) del gruppo è Marta Achini, content creator con esperienza nel mondo della comunicazione moda che seguirà tutta la parte di comunicazione e social (@giassgelati su Instagram e su Facebook).
Questi sono gli elementi cardine che creano Giass gelati, un collettivo di giovani creativi uniti dalla voglia di fare e di creare un luogo che non sia soltanto una gelateria ma uno spazio dove esprimere le proprie capacità e passioni. Tra le tante idee in cantiere, quando le regole del distanziamento sociale lo permetteranno, ci sono mostre d’arte, aperitivi culturali, musica, eventi e tanto altro. Nell’attesa, basterà godersi un ottimo gelato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.