La Guardia di Finanza di Como sequestra 25mila mascherine con il marchio CE contraffatto
I 500 cartoni, ciascuno contenente 50 mascherine, presentavano una marcatura “CE” non regolarmente rilasciata. La merce è stata sequestrata

Un carico di 25mila mascherine di origine cinese, proveniente dal Belgio è stato sequestrato alla dogana italo-svizzera di Ponte Chiasso.
Nelle scorse ore, nell’ambito del piano di azione Emergency operation stop, disposto dall’Organizzazione mondiale delle dogane, funzionari del Servizio antifrode della Sezione operativa territoriale di Ponte Chiasso e militari della Guardia di finanza del Gruppo di Ponte Chiasso hanno sottoposto a controllo una partita di merce costituita da 25mila mascherine di tipo FFP2, di origine cinese, proveniente dal Belgio e destinata a una società italiana.
I controlli hanno permesso di accertare che i 500 cartoni, ciascuno contenente 50 mascherine, presentavano una marcatura “CE” non regolarmente rilasciata. La merce è stata sequestrata per violazione degli articoli 470 del Codice penale (vendita o acquisto di cose con impronte contraffatte di una pubblica autenticazione o certificazione), 517 (vendita di prodotti industriali con segni mendaci) e 515 (frode nell’esercizio del commercio).
Il piano di azione Emergency operation stop, scattato a seguito dell’emergenza sanitaria mondiale da Covid-19, è coordinato dall’Organizzazione mondiale delle dogane con lo scopo di contrastare le spedizioni sospettate di riguardare il commercio e la circolazione di prodotti farmaceutici contraffatti, illegali, non autorizzati e sub standard, che costituiscono un rischio per la salute e la sicurezza dei destinatari finali.
«Il risultato conseguito dall’operazione – si legge in una nota della Guardia di finanza comasca – testimonia il costante impegno dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e della Guardia di finanza, che in modo sinergico operano per contrastare i traffici illegali al confine, a tutela della salute pubblica, ancor più in questa delicata fase di emergenza internazionale di rischio sanitario».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.