Mensa Padre Nostro: “Scarseggiano alimenti per le famiglie in difficoltà”
L'associazione castellanzese che nel periodo covid ha aiutato 151 famiglie fa sapere che questo momento scarseggiano: latte, pelati, farina, zucchero e legume.

Dopo 3 mesi d’intensa attività a favore delle famiglie indigenti della città, la Mensa del Padre Nostro di Castellanza fa il punto della situazione.
«In collaborazione con i servizi sociali, i volontari della protezione civile, il gruppo guardafuochi, gli alpini e un fantastico gruppo dei nostri oratori che si sono iscritti nell’elenco dei volontari covid del Comune – annuncia l’associazione impegnata nell’emergenza – abbiamo raggiunto 151 famiglie con la consegna settimanale a domicilio di pacchi spesa. Abbiamo distribuito 1.927 litri di latte, 505 litri di olio, 1.771 kg di pasta, 1.204 Kg di riso, 486 Kg di zucchero, 1.129 scatolette di carne in scatola, 2.071 scatolette di tonno, 1.433 pacchi di biscotti, 741 pacchi di biscotti per l’infanzia, 2.193 lattine di pelati e 1.946 lattine di legumi. Vanno aggiunti alimenti di ogni genere: burro, grana, gnocchi, affettati, formaggi, uova, sale, farina, succhi, omogenizzati, tortine, uova di pasqua, colombe, panettoni, chiacchere e nutella».
«Un grosso aiuto – sottolinea l’associazione – l’abbiamo avuto dalla spesa sospesa a partita dalla tabaccheria Saravalli di viale Lombardia, seguita poi da Tigros, Gigante e Metro.
Gli Aplpini, dal 15 aprile al 17 maggio hanno cucinato 4.870 primi Piatti consegnati a pranzo a domicilio alle famiglie in difficoltà». Ben 137 le famiglie solidali che insieme a tanti cittadini hanno risposto alla grande all’appello di solidarietà con donazioni di alimenti a lunga conservazione e contributi in denaro. «Ad oggi abbiamo raccolto 13.019 euro che ci hanno permesso di acquistare e distribuire 241 tessere prepagate da 25 euro per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. Le donazioni – conclude l’associazione – ci aiutano nell’acquisto di generi alimentari a lunga conservazione per la composizione dei pacchi spesa consegnati settimanalmente. In questo momento scarseggiano: latte, pelati, farina, zucchero e legumi. Un grosso grazie ai volontari e a tutti quanti ci hanno aiutato in questo periodo di difficoltà»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.