Tornano le Giornate Fai, ecco cosa vedere in Lombardia

Ecco i luoghi che si potranno visitare in Lombardia e in provincia di Varese nel fine settimana di sabato 27 e domenica 28 giugno

cadegliano viconago - parco dell'argentera. foto di anna colombo

Parchi e giardini storici monumentali, riserve naturali e orti botanici, boschi, foreste e campagne, alberi millenari e piante bizzarre, sentieri immersi nella natura e passeggiate nel verde urbano, giardini pubblici da riscoprire e giardini privati segreti che si svelano al pubblico: sono solo alcuni dei luoghi che si potranno visitare in questa edizione speciale delle Giornate FAI, che assume un’inedita veste “all’aperto”, sabato 27 e domenica 28 giugno 2020 in oltre 200 luoghi in più di 150 località d’Italia, su prenotazione e nel rispetto delle norme di sicurezza, grazie all’infaticabile spinta organizzativa dei gruppi di volontari delle delegazioni FAI sparsi in tutto il Paese.

Ecco i luoghi che si potranno visitare in Lombardia 

Brescia
Yoga&Fitness nel chiostro del Museo Diocesano. In collaborazione con Esse Accademia e CorriXBrescia – 3 appuntamenti al giorno di Yoga&Fitness. La Grande Guerra in Valle Camonica: la Terza Linea di Sonico. Bunker, linee di trincea, opere di ingegneria militare le cui tracce sono visibili nel cuore della natura camuna. Una lettura del territorio e della Grande Storia che lo ha contraddistinto attraverso i resti di quella che fu la “Terza Linea”, l’ultimo sbarramento in caso di sfondamento del fronte durante la Prima Guerra Mondiale.

Cremona
Giardino e Palazzo Grasselli. Il palazzo di corso XX Settembre fu abitato dalla famiglia dei Magio fin dal Quattrocento per poi passare ai Grasselli nel 1876. L’aspetto attuale si deve a una serie di interventi commissionati da Camillo Magio a partire dalla metà del Seicento, per adeguare la domus magna al rango marchionale ambito dai proprietari. Un parco con essenze secolari, un tempo aperto su campi e orti, si apre elegantemente in linea con il portale d’ingresso.

mantova ciclabile

Mantova
Bosco Virgiliano. Il Bosco Virgiliano è un parco pubblico progettato e realizzato nel 1930, in occasione del bimillenario della nascita di Virgilio, da Giuseppe Roda, architetto di giardini e parchi per i Savoia, già attivo a Mantova, che volle ricreare un giardino boscoso destinato al diletto e all’ozio così come si usa va nell’antica Roma.

Cavriana (MN) Ex Stazione Scatter. L’ex Stazione Scatter si trova fra i boschi del Monte Bosco Scuro e ha rappresentato per decenni uno snodo essenziale nel quadro delle comunicazioni militari durante la Guerra Fredda.

Milano
A passeggio tra antichi giardini e luoghi suggestivi. Una passeggiata nel cuore di Milano, attraverso storie, epoche e stili differenti. Tra le varie tappe, una visita agli aristocratici giardini del Regio Collegio delle fanciulle, fondato dalla contessa di Guastalla Paola Ludovica Torelli, oggi esempio di giardino all’italiana con la Peschiera tipica dell’età Barocca e il tempietto neoclassico di Cagnola.

Villaggio Operaio di via Lincoln. Il piccolo quartiere prende il nome dal breve tratto di strada intorno al quale si è sviluppato, in prossimità di piazza Cinque Giornate, ed è conosciuto anche con il nome di “Quartiere arcobaleno”, per le quaranta case presenti lungo la via caratterizzate da colori vivaci e brillanti, ognuna col proprio giardino ben curato. Portello, Incredibile giardino contemporaneo. Portello è il nuovo parco situato nella zona nord–ovest di Milano, in corrispondenza dell’ex area industriale dell’Alfa Romeo. Un’oasi verde dalle forme sinuose e tondeggianti pensato da Charles Jencks e realizzato da Andreas Kipar, fondatore dello studio Land, autore internazionale di diversi progetti inerenti l’architettura del paesaggio.

Villaggio Pirelli, viale Sarca. Il Borgo Pirelli è un villaggio operaio costruito tra il 1920 e il 1923 su
progetto dell’architetto Giacomo Loria e committenza della società Pirelli. Il villaggio consta di 26 villette a due piani riconducibili a 5 differenti tipologie di taglio, sulla base della funzione ricoperta in azienda dai loro occupanti, e distribuite su un ex-terreno agricolo adiacente al Viale Sarca, nell’area nord di Milano.

Villa Litta ad Affori. Situato nello storico borgo di Affori, è uno dei più antichi parchi meneghini e preserva ancora alcune delle più maestose e secolari alberature di Milano. Lo scenografico giardino “all’inglese”, riprogettato a metà dell’Ottocento dal conte Silva, autore del giardino di Villa Belgiojoso, abbraccia la grandiosa Villa di Affori, costruita dal marchese Corbella nel 1687.

Giardino dell’Arcadia. Nella prima metà del Settecento il conte Carlo Pertusati attuò importanti trasformazioni nella residenza famigliare in Porta Romana finalizzati ad affermare la sua casata nell’aristocrazia milanese tra cui la realizzazione di un giardino all’italiana alle spalle del palazzo, disseminato da alberi e piante a basso fusto e arricchito da sculture che venne offerto dal Conte come sede per le adunanze della colonia milanese dell’Accademia dell’Arcadia. Il giardino storico conserva in parte ancora oggi l’estensione originaria pur avendo subito nel corso dei secoli diverse trasformazioni.

Vimercate (MB)
Parco di Villa Gallarati Scotti.
Prati, radure, boschetti, ruscelli, fontane e alberi maestosi caratterizzano il grandioso parco di Villa Gallarati Scotti. Nato contestualmente alla villa e originariamente pensato “alla francese” nel XIX viene ampliato e trasformato per conformarsi alla nascente moda del parco all’inglese. Vennero così sostituite le eleganti geometrie disegnate dalle siepi di bosso con paesaggi più naturali, formati da radure e boschetti. Rimangono, però, ancora oggi visibili alcune architetture che ornano il parco, come il Tempietto dei Crociali, la serra e lo splendido Ninfeo del Nettuno.

Cadegliano Viconago (VA) (foto sopra di Anna Colombo)
Parco naturalistico dell’Argentera. Un luogo magico interamente attraversato dal torrente Dovrana che forma incantevoli cascatelle al suo interno. Oltre alla maestosità dei numerosi alberi secolari, il parco è interessante per i resti di antichi mulini ad acqua, arricchiti di graffiti e affreschi, un bel laghetto e il singolare ponte per il passaggio dell’antica tramvia che collegava Varese a Ponte Tresa.

La torre di Velate

E TRA I BENI DEL FAI

Milano
Villa Necchi Campiglio racconta il “verde milanese”: su una parte del parco storico della dimora dei Conti Cicogna, frammentato e ridotto dalle trasformazioni urbane degli inizi del Novecento, l’architetto Piero Portaluppi realizza nel 1935, per i proprietari Necchi Campiglio, una “villa in città” con i lussuosi comfort di una piscina e di un campo da tennis; nel progetto, un elegante equilibrio tra edificio e giardino, con gli interni che armonicamente dialogano con gli esterni attraverso ampissime finestre e vetrate e una veranda o giardino d’inverno.

Palazzina Appiani racconta il “verde civico” del Parco Sempione, che circonda l’Arena di cui la palazzina costituisce la tribuna d’onore, destinata a Napoleone; anche se l’edificio è antecedente al parco, da qui si gode la vista su quel giardino all’inglese, progettato alla fine dell’Ottocento da Emilio Alemagna, che conserva tra sentieri, collinette e corsi d’acqua una varietà di specie arboree – pini, faggi, olmi, cedri del libano, pioppi, bagolari e ippocastani – curate dell’ufficio giardini del Comune di Milano.

Bergamo
In occasione delle Giornate FAI all’aperto il FAI apre per la prima volta – e definitivamente – ai visitatori i Giardini di Palazzo Moroni. Un’apertura anticipata eccezionale fortemente voluta dal FAI (in attesa dei necessari restauri all’interno e all’esterno del palazzo che inizieranno nell’autunno 2020) che dopo un primo parziale intervento di pulizia e manutenzione rende fruibile alla cittadinanza il più grande parco storico privato di Bergamo: un polmone verde e suggestivo nel cuore della città, con i suoi terrazzamenti tipici dei giardini all’italiana, le aiuole fiorite e le siepi potate, e una grande ortaglia un tempo produttiva, con prati, viti su pergole, alberi da frutto e un tipico roccolo. Un nuovo Bene del FAI, un luogo di benessere ritrovato con vista panoramica sullo sfondo delle Alpi Orobie, che vuole contribuire alla ripresa della città gravemente colpita dalla pandemia. I Giardini di Palazzo Moroni saranno aperti su prenotazione da effettuare online: il 27 giugno, gratuitamente per il solo personale sanitario, e il 28 giugno, a contributo libero per i soli cittadini di Bergamo; dal 1° luglio i Giardini saranno regolarmente aperti al pubblico (mercoledì, giovedì, venerdì dalle 14.30 alle 20; sabato e domenica dalle 10 alle 19) acquistando il biglietto online.

Roncobello (BG)
Mulino Maurizio Gervasoni. La visita si svolge per la maggior parte all’esterno; verranno date non solo informazioni storiche e tecniche attinenti al funzionamento del mulino, ma anche accenni alla collocazione geografica, naturalistica, storica e dell’ambiente circostante il mulino.

Villa Del Balbianello

Tremezzina (CO)
Villa del Balbianello sul Lago di Como racconta il “verde violentato”, la natura violentata, ovvero forzata dalla mano dell’uomo; il giardino settecentesco custodisce specie vegetali modellate ad arte – l’arte della potatura o ars topiaria – con cura costante, grande abilità e infinita pazienza, per spingere la natura ad assumere forme innaturali, artificiose e ardite, che suscitano meraviglia; tra accostamenti di specie rare e virtuosistiche siepi, spiccano il grande leccio potato “ad ombrello” (oggi da giardinieri tree-climbers) e il Ficus Repens che da secoli avvolge le colonne della Loggia Durini in una spirale, come un verde ricamo.

Torre del Soccorso detta del Barbarossa. Collocata su uno sperone di roccia affacciata sul lago, è costituita da due edifici distinti, la torre vera e propria e un edificio annesso a uso residenziale, cinti da una cortina muraria. La torre ha un impianto a base quadrangolare su quattro piani per un’altezza complessiva di circa 15 metri ed è composta da una massiccia muratura in blocchi in pietra di Moltrasio. L’origine del manufatto secondo gli studi dell’Arch. Luigi Mario Belloni, è da ricondursi nell’ambito del sistema difensivo organizzato attorno al caposaldo dell’Isola Comacina, a quel tempo alleata di Milano contro la città di Como.

Oria, Valsolda (CO)
Villa Fogazzaro Roi, sulle rive comasche del Lago di Lugano, racconta il “verde letterario”. Dimora estiva dello scrittore Antonio Fogazzaro, la villa e il suo paesaggio sono lo sfondo in cui è ambientato il famoso romanzo Piccolo mondo antico, edito nel 1896; nel giardino pensile e nell’orto “di Franco”, affacciati sul lago, si ritrovano le specie citate nel romanzo: le piante di osmanthus, il ficus repens che si arrampica lungo la muraglia, l’antica rosa, i cipressi e il pinus pinea, che già alla fine dell’Ottocento – come scrive Fogazzaro – era “il colosso della famiglia”.

Un pomeriggio a Villa Panza

Varese
Villa Panza di Biumo racconta il “verde architettato”; in cima a una panoramica collina si estendono un giardino alla francese, con una monumentale carpinata e un’esedra di lecci potati in forma, e un parco all’inglese con colline, tempietto e laghetto, che sono il risultato di disegni successivi, dovuti ai proprietari e alle mode tra Seicento e Novecento, ma soprattutto di radicali interventi costruttivi, tra cui lo sbancamento della stessa collina, oggi inimmaginabili, perfettamente integrati in un luogo concepito da sempre per esprimere armonia ed equilibrio, nella natura come nell’architettura e nell’arte.

Torre di Velate. Affascinante e vistosa rovina del confine difensivo prealpino in epoca medievale, la torre si erge per cinque piani a testimonianza di un sito fortificato di importanza strategica, occupato fin dall’epoca longobarda. La visita avrà durata di circa mezz’ora e sarà occasione per scoprire la storia della Torre, le tecniche di costruzione e di consolidamento attuale. La visita comprenderà anche un approfondimento sul castagno di epoca settecentesca presente nel terreno di pertinenza della Torre stessa.

La tarda primavera a Villa Della Porta Bozzolo

Casalzuigno (VA)
Villa Della Porta Bozzolo racconta il “verde teatro”. Un sontuoso giardino formale, con quattro terrazze decorate da statue e la radura del cosiddetto “Teatro”, impreziosita dai giochi d’acqua di una fontana- peschiera, è uno spettacolo che dal Seicento stupisce e diletta gli ospiti di questa “villa di delizia”. Una scenografia disegnata e costruita ad arte, che risale fino a un panoramico belvedere, concepita per fondere bellezza e produttività agricola: sulle terrazze, oltre a un roseto (piantato dal FAI) e a rare camelie, storicamente si coltivano ulivi, peri, meli, prugni, peschi e limoni.

Generico 2018

Gornate Olona (VA)
Monastero di Torba racconta il “verde longobardo”: un monastero di monache benedettine posto al
limitare di un bosco, cela silenzioso e pacifico i monumentali resti della città longobarda di Castelseprio che sono al centro di indagini archeologiche intraprese dal FAI con esiti sorprendenti: oggi la natura ha preso il posto dell’antica città e lungo il fiume, un tempo inquinato, percorsi a piedi e in bici permettono di riscoprire un angolo intatto di verde della Valle dell’Olona.

Talamona (SO)
Alpe Pedroria e Alpe Madrera raccontano il “verde pascolo” ai piedi delle Alpi Orobie della Valtellina. Il FAI ha restaurato le baite immerse in uno scenario di biodiversità montana e ha recuperato la locale tradizione agro-pastorale, nel tempo abbandonata, che naturalmente preserva e manutiene i pascoli, reintroducendo le razze autoctone di bovini (bruna originale) e caprini (capra orobica); oggi una famiglia di moderni pastori giovani imprenditori gestisce il pascolo e produce il tipico formaggio bitto.

Montagna in Valtellina (SO)
Castel Grumello. Durante le Giornate FAI all’aperto ci sarà la possibilità di partecipare a visite che
avranno come focus principale la storia del Castel Grumello e l’ambiente paesaggistico e naturale che lo circonda.

Per consultare l’elenco completo dei luoghi visitabili in LOMBARDIA,
per informazioni, prenotazioni ed eventuali cambiamenti di programma, clicca qui.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Giugno 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.