Quando i videogiochi sono i protagonisti del libro
"The game" di Baricco (per bambini) e "Play" di Laura Orsolini. Due libri sui videogiochi che non li consigliano né li demonizzano: raccontano

Oggi parliamo di videogiochi!
Tranquilli ragazzi, non siamo qui per demonizzarli e nemmeno per suggerirli. Qui parliamo di libri e stavolta insieme a “The game” (per i più piccoli) e a “Play” (per ragazzi), abbiamo l’opportunità di discutere sull’argomento insieme.
The game

Alessandro Baricco accompagna i lettori nel mondo virtuale attraverso un illustrato bellissimo per ragazzi digitali.
Si esplora insieme un territorio che può essere meraviglioso e terrificante allo stesso tempo: bisogna saperlo conoscere. Conoscere significa essere consapevoli dei rischi: molto di più e molto meglio rispetto a limitarsi a ignorarli o a temerli.
“The game”
di Alessandro Baricco
Feltrinelli editore – € 16
Play

Finalmente! Non vedevo l’ora di presentarvi “Play” il mio ultimo romanzo.
È dedicato a un pubblico di giovani ma anche ai loro genitori.
Vasco ha sedici anni e gioca tutto il giorno alla Play Station. Una mattina, a scuola, trova per terra un diario segreto.
Anita è la mamma di Vasco e anche lei nasconde un enorme segreto.
Martina è la compagna di scuola racchia secchiona di Vasco e Aurelio Sarti è il suo professore di ripetizioni.
Cosa c’entrano tutti insieme? Non ve lo posso dire.
Non vi resta che leggere “Play” e dirmi poi cosa ne pensate.
“Play”
di Laura Orsolini
La Memoria del Mondo editrice – € 14
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.