Vizzola Ticino, primo caso di coronavirus. “La persona sta bene ed è a casa”
Era uno dei pochi comuni ancora non toccati dal virus. Il sindaco Nerviani: "Non bisogna abbassare la guardia"

Alla fine è arrivato anche a Vizzola Ticino. Il primo contagio da Covid-19. Il primo giorno di giugno è anche il giorno in cui il paese esce dai comuni – pochi – a quota zero contagi.
Lo ha comunicato il sindaco Roberto Nerviani ai cittadini: «L’Ats Insubria e la prefettura mi hanno comunicato il primo caso di positività». Ma ha voluto tranquillizzare i cittadini: «Le autorità sanitarie e l’amministrazione hanno messo in atto tutti i protocolli previsti e le misure necessarie per la tutela di chi potrebbe aver avuto contatti con la persona risultata positiva al tampone».
La persona si trova al momento nella sua abitazione, e non presenta sintomi gravi. Con lui, anche la famiglia, che ha appena iniziato la quarantena obbligatoria con divieto di uscire e di avere contatti con l’esterno, a eccezione degli addetti dell’Ats Varese, della Regione o dei medici autorizzati.
«Purtroppo – ha commentato Nerviani – è una notizia che non avrei mai voluto dare ma nel contempo ci fa riflettere sul fatto che se anche il virus si sta attenuando, secondo i dati che ci vengono comunicati, non bisogna mai abbassare la guardia e rimanere sempre vigili fino a che non sarà sconfitto per sempre». L’invito a rispettare le regole per ostacolare il diffondersi del virus sono più attuali che mai: «Uscire sempre con la mascherina; lavarsi spesso le mani; usare detergenti e disinfettanti, e mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro».
Giusto pochi giorni fa avevamo parlato della bella realtà di Vizzola, che era ancora ferma a zero contagi e rappresentava un bel caso di collaborazione proficua tra amministrazione e cittadini. Collaborazione che rimane, con il lavoro della Protezione Civile per la consegna di mascherine e spesa a domicilio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.