Aiac dona 127 pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà
I pacchi alimentari verranno distribuiti tramite i servizi sociali. Donati anche due frigoriferi all'Ospedale di Busto Arsizio
Un aiuto concreto a chi, dopo la pandemia da coronavirus e la relativa crisi economica, si trova ad affrontare situazioni di difficoltà. AIAC – Associazione Italiana Amministratori di Condominio ha donato 127 pacchi alimentari ai Servizi sociali del Comune di Varese. Un numero significativo, soprattutto se si pensa che il totale distribuito a livello nazionale è di 800 unità.
«Quello di AIAC – ha detto l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – è un gesto significativo. Sia per l’entità sia per il proficuo confronto tra Comune e associazione; professionisti che hanno voluto dare un contributo concreto alla comunità. La loro iniziativa sarà senz’altro di esempio e l’auspicio è quello di portare avanti progetti analoghi nel prossimo futuro anche con altre realtà».
Per la consegna dei pacchi alimentari a Palazzo Estense erano presenti i vertici di AIAC, con il presidente nazionale Antonio Mete, il segretario e presidente provinciale Andrea Leta e Loredana Erroi, responsabile scientifico per l’associazione.
«In tutta Italia verranno distribuiti ottocento pacchi alimentari – ha commentato Mete – e abbiamo deciso di dare questi fondi direttamente alle famiglie, tramite le amministrazioni. Un messaggio di speranza dopo questo periodo difficile per tutti. Durante la raccolta fondi abbiamo donato anche due frigoriferi all’Ospedale di Busto Arsizio, volevamo essere vicini a chi ne aveva difficoltà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.