Al parco con coltello, spray urticante e “pugno di scimmia”, a Busto Arsizio denunciato 32enne

Gli agenti del Commissariato di Polizia di Busto hanno notato il suo atteggiamento sospetto alla vista della pattuglia e hanno approfondito il controllo

carabinieri bustoi

Nel primo pomeriggio di ieri la pattuglia della Squadra Volante del Commissariato di Busto Arsizio, transitando all’interno del parco del Museo Tessile, ha notato una persona che alla vista degli operatori si è fermata di colpo. L’uomo, un ucraino di 32 anni, è stato sottoposto ad un controllo e subito è apparso agitato, tendendo ad allontanarsi continuamente dagli agenti.

Gli uomini in divisa hanno deciso così di approfondire controllando quanto portato dall’ucraino all’interno del suo marsupio e trovandovi una corda dotata di una impugnatura con nodo scorsoio e una palla dura di 18 cm di circonferenza, nota come “pugno di scimmia”; una bomboletta spray artigianale di contenuto superiore ai 20 ml consentiti e contenente liquido urticante e infine un coltello a serramanico di 20 cm in acciaio con punta acuminata e lama parzialmente seghettata.

Gli oggetti sono stati posti sotto sequestro e l’uomo è stato denunciato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Luglio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.