Alfieri: «In arrivo ai Comuni 27 milioni di euro per l’emergenza coronovirus»
Lo ha annunciato il senatore del Partito democratico : «A maggio in provincia di Varese erano già arrivati i primi 11,5 milioni, ecco ora il saldo finale che sarà accreditato nel prossimi giorni nelle casse dei nostri enti locali»
«Ieri sera, venerdì 24 luglio, il Governo ha dato via libera ad uno stanziamento di oltre 27 milioni di euro per i Comuni della provincia di Varese – annuncia il Senatore del Partito Democratico, Alessandro Alfieri – Si tratta della quota di saldo delle risorse stanziate dal Decreto Rilancio ai Comuni per far fronte all’emergenza coronavirus. A maggio in provincia di Varese erano già arrivati i primi 11,5 milioni, ecco ora il saldo finale che sarà accreditato nel prossimi giorni nelle casse dei nostri enti locali.
Le cifre sono importanti – continua Alfieri – si va dai 4.207.000 euro per il Comune di Varese, ai 1.550.000 per il Comune di Saronno, dai 590.000 euro di Somma Lombardo ai 364.000 per Laveno Mombello passando per i 476.000 euro per il Comune di Luino. Grazie a queste risorse, che il Governo è riuscito a mettere a disposizione in tempi brevi, i Comuni avranno la liquidità necessaria per l’esercizio delle loro funzioni fondamentali e otterranno immediato ristoro per le minori entrate causate dall’emergenza sanitaria. Il nostro impegno però non finisce qui – conclude Alfieri – proprio in questi giorni siamo al lavoro per il Decreto rilancio 2 che conterrà ulteriori finanziamenti per gli enti locali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.