Besnate: il piccolo Tommaso dona i risparmi alle famiglie in difficoltà
Il nuovo fondo di emergenza del comune di Besnate per aiutare le famiglie in difficoltà economiche nasce dalla sinergia tra il comune e Tommaso Zocchi, che voleva fare la sua parte

L’idea del comune di Besnate di istituire il fondo di emergenza per chiunque si trovi in difficoltà economiche è stata sollecitata dal desiderio di solidarietà del piccolo Tommaso Zocchi: insieme al padre si è messo in contatto con il sindaco per poter donare i propri risparmi alle persone che ne avessero bisogno in piena emergenza Coronavirus.
«Da quando è partita l’emergenza Covid-19 abbiamo lavorato per mettere subito a disposizione le risorse disponibili e le risorse messe in campo dallo Stato per attenuare le conseguenze economiche della crisi», spiega il sindaco di Besnate, Gianni Corbo.
Il primo cittadino racconta che il desiderio di Tommaso è stato propulsore della nascita del fondo: «Questo nobile gesto ci ha colpito: per cui, con l’assessore alle Politiche Sociali, Sara Zarini, abbiamo voluto attivare il fondo. Abbiamo ricevuto, tra l’altro, ulteriori richieste di donazioni provenienti da altre famiglie. Certamente viviamo in un’area del paese che economicamente è molto solida, ma le esigenze che si palesano rendono questi gesti non solo fortemente significativi per la cultura della solidarietà, ma anche estremamente importanti per il sostegno della Comunità».
I dati del nuovo conto corrente per la donazione:
Intestazione: Comune di Besnate – Solidarietà alimentare
Iban: IT69O0569650560000006189X27
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.