Canovi, asta pubblica per l’alienazione dell’immobile a Tronzano Lago Maggiore
Il complesso di proprietà di Comunità montana messo all’asta a poco più di un milione. Gara il 13 agosto
La gara è prevista il giorno 13 agosto alle ore 10:00 e lo prevede il bando di asta pubblica per l’alienazione del complesso immobiliare “I Canovi“ a Tronzano Lago Maggiore sulla Via Europa: si tratta della strada statale 394 e il prezzo a base d’asta dell’immobile è di 1.035.000 con aggiudicazione all’offerta di maggiore importo rispetto alla base d’asta. Il complesso figurava del programma delle alienazioni dell’ente.
Nota anche col nome di Riva, è una località interamente dedicata agli svaghi lacustri e al ristoro. Il sito, secondo diversi studi, aveva funzione di luogo dove macerare la canapa, da cui il toponimo, ma pure di centro di smistamento delle merci in arrivo partenza, per via d’acqua.
Ne sono testimonianze due costruzioni, ora inserite nel progetto di riqualificazione attuato dalla Comunità Montana Valli del Verbano), proprietaria dell’area, che ha comportato la sistemazione della sponda lacuale per nuoto e tintarella, e la realizzazione di un punto d’attracco per piccole imbarcazioni.
Lo specchio di lago, grazie alla regolarità dei venti, si presta ottimamente alla pratica del wind surf.
Completano gli interventi di recupero turistico un ristorante con terrazza lago e un bar (foto e info toponomastiche dal sito del Comune di Tronzano Lago Maggiore)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.