Dallo spaccio nel bosco alle “piantine” coltivate in casa
Tre operazioni dei Carabinieri di Novara impegnati sul fronte del contrasto alle sostanze stupefacenti
Intense giornate sul fronte del contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti dai Carabinieri della Compagnia di Novara.
A Oleggio i militari hanno arrestato in flagranza di reato un ragazzo marocchino di 22 anni con precedenti specifici, irregolare in Italia, destinatario di un ordine di espulsione emesso dall’autorità di Pubblica.
Il giovane è stato sorpreso mentre spacciava nel corso di un servizio di osservazione in una zona boschiva, luogo già oggetto di molteplici interventi dei Carabinieri, perché frequentato da spacciatori e consumatori provenienti anche dalla vicina Lombardia. Il ragazzo era in possesso di 116 grammi di eroina, 46 di cocaina e 50 di hashish, oltre a 1.090 (in banconote di vario taglio), tre cellulari, un bilancino e materiale per il confezionamento delle dosi. Dopo gli adempimenti di rito l’arrestato è stato portato alla casa circondariale di Novara a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
A Novara due cittadini pakistani di 33 e 34 anni sono stati allontanati dai Carabinieri in esecuzione alla misura cautelare del divieto di permanenza nel territorio del capoluogo, emessa dal Gip del Tribunale di Novara su richiesta della Procura della Repubblica.
I due, entrambi richiedenti asilo, erano stati sorpresi a spacciare lungo il canale Quintino Sella, nella zona tra corso Trieste e via Visconti, dove lo scorso 23 giugno i militari dell’Arma avevano effettuato un blitz antidroga.
Infine a Caltignaga, a conclusione di accertamenti, è stato denunciato a piede libero un 47enne italiano presso la cui abitazione sono state rinvenute quattro piante di cannabis, ciascuna alta due metri, coltivate in un grosso vaso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.