Una lode e sette cento all’Istituto Pantani e Fiorini
I saluti e i complimenti del direttore Ghsellini: "Auspico che i ragazzi possano imboccare le strade desiderate e speriamo di aver contribuito a un futuro di successo"
Grandi risultati agli esami dopo un percorso formativo caratterizzato
dall’emergenza sanitaria.
Sono ben sette i 100 su 100 all’Istituto Olga Fiorini & Marco Pantani di Busto Arsizio:
Paolo Travaini (Liceo Scientifico Sportivo sez.A), Alessandro Caruso (Liceo Scientifico Sportivo sez.B), Alessandro Valneri (Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale), Alice Guerra e Lucrezia Nicola (Liceo Internazionale per l’Innovazione Indirizzo Scientifico), Noemi Bonalumi (Istituto Tecnico Sistema Moda) e con la lode Angelica Cascone (Liceo Internazionale per l’Innovazione Indirizzo Scientifico).
Un anno scolastico reso difficile dall’inserimento della didattica a distanza negli ultimi mesi dell’anno scolastico a causa del Coronavirus, un esame reso atipico nella formula, senza le prove scritte e con un orale che conteneva al suo interno le prove sostitutive degli scritti non effettuati, ma nonostante le difficoltà i risultati di ottimo livello sono arrivati.
Merito da una parte dell’impegno e della serietà degli studenti, dall’altra merito di una didattica a distanza ben gestita dall’Istituto.
«Siamo particolarmente soddisfatti degli esiti conseguiti dai nostri
studenti in questo esame di Stato, non solo perché molti hanno raggiunto risultati più che buoni e talvolta ottimi, ma perché questi ultimi sono il giusto coronamento dell’impegno profuso dal corpo docente, soprattutto nel periodo di sospensione delle lezioni, nel seguire e preparare gli studenti ad affrontare questa prova» queste le parole di orgoglio del Preside dell’Istituto Luigi Iannotta.
I ragazzi hanno saputo destreggiarsi pur nell’incertezza che ha
caratterizzato tutto il periodo del lock down. Non è stato facile per loro affrontare l’esame di stato e soprattutto il periodo precedente senza il supporto fisico degli insegnanti e degli altri compagni. La didattica in presenza è tutt’altra cosa: le relazioni umane, i rapporti sociali, il confronto costante con compagni e docenti, il tempo trascorso a scuola sono tutti elementi importantissimi che giocano un ruolo fondamentale anche nella preparazione dell’esame finale.
Gli insegnanti, infatti, si sono impegnati al massimo per supportarli didatticamente ed emotivamente con l’aiuto della tecnologia.
E non sono tardati ad arrivare anche gli auguri e le congratulazioni del Direttore dell’Istituto, Mauro Ghisellini: «I miei sinceri complimenti a tutte le studentesse e gli studenti che hanno affrontato con serietà e impegno questo originale Esame di Stato. L’emergenza ha evidenziato la grande collaborazione tra docenti e alunni a cui va tutta la mia riconoscenza per lo sforzo profuso nel corso di questi mesi. I risultati conseguiti si sono rivelati incoraggianti e alcuni addirittura lodevoli. Auspico che i ragazzi possano imboccare le strade desiderate e speriamo di aver contribuito a un futuro di successo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.