Potenziare il turismo di prossimità: le iniziative di AIME
Primo evento sarà domenica 12 Luglio: una giornata che vede il coinvolgimento degli Enti Locali, Proloco e Associazioni e le attività di accoglienza territoriale

L’Italia è famosa per le preziosità artistiche e la bellezza dei propri
paesaggi. La Lombardia da anni sta investendo nella promozione turistica a livello internazionale.
In questo contesto si colloca la provincia di Varese a cui vengono riconosciute potenzialità di un turismo esperienziale che va dallo sport all’arte, dalla cultura alla gastronomia, dalla ricettività al wellness.
« La nostra provincia – spiega in un comunicato AIME (Associazione imprenditori europei) – vanta bellezze e attrattività degne sempre più di essere scoperte, valorizzate e vissute e le sue potenzialità possono e devono esprimersi in sinergia con il tessuto economico, che può essere in grado a sua volta di accrescere l’attrattività del territorio, consentendone lo sviluppo e l’aumento di occupazione».
Partendo da questa visione Jenny Santi, la neo eletta Presidente di AIME TURISMO, nonché sindaco di Porto Ceresio, intende sviluppare una serie di azioni mirate a favorire il rapporto tra pubblico e privato nell’ambito turistico.
«Sappiamo che il nostro è un territorio tradizionalmente intraprendente – spiega Jenny Santi – e pur nella consapevolezza che il turismo è uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi, questa criticità potrebbe diventare una occasione per far emergere potenzialità ancora inespresse, concretizzando nuove opportunità di promozione e di lavoro».
Nell’ambito di queste attività promosse da AIME (Associazione Imprenditori Europei), la prima è prevista per domenica 12 Luglio: una giornata dedicata al Turismo di Prossimità che vede il coinvolgimento degli Enti Locali, Proloco e Associazioni e le attività di accoglienza territoriale.
L’obiettivo è di favorire la sinergia tra i Comuni ed i soggetti privati con capacità imprenditoriale che abbiano la volontà o la necessità di modificare o ampliare il proprio business.
Una attività tutto sommato semplice da realizzare, mantenendo aperti i negozi, i bar, i musei e con l’invito ai ristoranti di proporre per questa giornata un menù speciale che richiami le tradizioni della
nostra terra.
L’iniziativa di AIME ha già ottenuto il patrocinio di UPEL, l’Unione Provinciale Enti Locali e la disponibilità di ANCI Lombardia a valutare la concessione del Patrocinio ai Comuni aderenti alla
manifestazione che ne faranno richiesta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.