Autolinee Varesine: al via i voucher per gli abbonamenti non utilizzati
Il termine ultimo per presentare le domande ed ottenere i voucher a valere sui prossimi abbonamenti è il 31 ottobre 2020
In seguito al decreto legge 34/2020 e alle successive disposizioni da parte di Regione Lombardia, è possibile procedere con le richieste per i rimborsi degli abbonamenti al trasporto pubblico locale non utilizzati durante il lockdown.
Sulla base delle indicazioni legislative, ecco la procedura predisposta da Autolinee Varesine:
L’utente deve compilare in ogni sua parte l’autocertificazione scaricabile da questo link “Rimborsi Covid” e inviarla, insieme alla foto fronte/retro dell’abbonamento e alla copia fronte/retro del documento di identità del dichiarante, all’indirizzo mail rimborsicovid@autolineevaresine.it
L’azienda ha 30 giorni di tempo per riconoscere il rimborso o motivarne il diniego. Nell’esame delle domande, verrà data assoluta priorità agli abbonamenti di tipo annuale, anche in virtù della ripresa di tutte le attività dopo il periodo estivo (in particolare la riapertura delle scuole).
L’eventuale rimborso viene riconosciuto tramite voucher (trasmesso in risposta alla mail) nominativo, non frazionabile, valido solo per l’acquisto di abbonamenti emessi dalla stessa azienda che aveva emesso l’abbonamento rimborsato (Autolinee Varesine o CTPI).
Le disposizioni regionali prevedono il rimborso degli abbonamenti mensili (urbani, extraurbani, integrati) con validità marzo 2020: prevedono inoltre il rimborso di due mensilità relative agli abbonamenti annuali (ordinari o studenti, sia urbani sia extraurbani) per i mesi di marzo/aprile 2020.
I voucher saranno poi spendibili, entro il 31 dicembre 2021, unicamente presso le sedi aziendali (Varese, Bardello, Ghirla e Luino) e non presso i rivenditori (bar, tabaccherie, edicole ecc…) abitualmente autorizzati ad erogare abbonamenti.
Il termine ultimo per presentare le domande è il 31 ottobre 2020: richieste incomplete o mancanti della documentazione necessaria non potranno essere accettate.
Contestualmente, è già possibile acquistare/rinnovare gli abbonamenti extraurbani per il nuovo anno scolastico: per quelli urbani della città di Varese, c’è da attendere ancora qualche giorno.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Come solo due mesi? Ho pagato l’bbonamento scolastico per due figli (extraurbano + urbano) la scuola è stata chiusa fino a fine anno scolastico, le corse sono state cancellate! Il rimborso dovrebbe comprendere il periodo fino a giugno. Non ritengo adeguato neppure il metodo di rimborso tramite voucher, non tutti gli utenti avranno la possibilità di utilizzo!
Una politica assolutamente inadeguata!
la mia palestra in virtù di non so quale legge è stata costretta da un iscritto avvocato ai rimborsi in contante o addirittura il prolungamento dell’abbonamento attuale; cosa cambia qua? perchè devo vedermi rimborsare solo due mesi e per di più rischio di non poter usare subito il vaucer per via dei tempi ‘tecnici’ di approvazione?