“La febbre del sabato sera” inaugura il cinema “drive in” a Tradate
Domenica 6 settembre in Piazza Mercato un grande classico per il format americano di “cinema all’aperto”

A Tradate arriva il cinema “drive in” con un grande classico degli anni ’70. Domenica 6 settembre infatti, ore in Piazza Mercato sarà possibile assistere alla proiezione del film cult di Jon Badham “La Febbre del Sabato Sera” (foto wikipedia) comodamente dalla propria macchina.
Una soluzione, quella organizzata dall’amministrazione comunale cittadina, che dà un lato guarda all’emergenza sanitaria, con il distanziamento sociale che verrà rispettato grazie alla speciale modalità “drive in”, ma che al tempo stesso rimanda proprio all’iconografia statunitense, dove il “cineparco” è da sempre un format di punta e molto in voga tra i giovani.
L’evento sarà gratuito – con ingresso fino alle 20:00 – ma con prenotazione obbligatoria al banco di prestito della biblioteca o telefonando al numero 0331841820. Per ogni auto verranno fornite due cuffie.
(L’iconica colonna sonora del film)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.