Villa della Porta Bozzolo, la “casa di delizia“ nata per amore
Villa della Porta Bozzolo è una dimora che racconta una ricca famiglia lombarda, tra saloni affrescati in stile rococò e uno scenografico e monumentale giardino all’italiana. Un gioiello nato per una storia d'amore
C’è un motivo se oggi in Valcuvia si può ammirare una villa affascinante con i suoi giardini ricercati e le pareti riccamente affrescate: l’amore.
Se infatti Villa della Porta Bozzolo è oggi così com’è lo dobbiamo ad una storia d’amore, quella tra Giovan Angelo III Della Porta e la contessa milanese Isabella Giulini. L’edificio che infatti fin dal ‘500 fu una semplice “dimora di campagna” con torchio, cantina dei vini e filanda nel 700 venne trasformata in una “Villa di delizia” proprio per amore.
La Contessa adorava la natura e lo stare all’aria aperta al punto che il suo innamorato decise di restaurare completamente la casa di famiglia. Così, quella che era una semplice casa di campagna nei boschi della Valcuvia si arricchì di saloni e salottini, gallerie e camere da letto dai vivaci affreschi con illusionistiche architetture dipinte, miti e allegorie, trionfi di fiori colorati perfino sulle porte, piccoli capolavori di stile rococò.
Di quel passato rimangono anche pochi ma preziosi arredi originali. Come un letto a baldacchino in damasco di seta gialla e gli armadi dello studio, per l’archivio di famiglia. il resto proviene da diverse donazioni al FAI e contribuisce a ricreare l’atmosfera di una nobile dimora settecentesca.
La villa, salvata nell’800 dal senatore Camillo Bozzolo che vi ha lasciato ricordi di famiglia e una ricca biblioteca, ha infatti ritrovato l’antico splendore grazie al recupero del FAI a cui è stata donata nel 1989. E così ancora oggi rimane un angolo di delizia dove trascorrere un’intera giornata, tra il parco, la visita degli interni e una sosta al ristorante “I Rustici”.
Per tutte le informazioni sulla Villa, orari di apertura e modalità di accesso clicca qui.
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.