A Bisuschio scatta l’operazione funghi sicuri
Tutti i lunedi di settembre, ottobre e parte di novembre, dalle 20.30 alle 21.30, un esperto del Gruppo Micologico Giacomo Bresadola di Varese, sarà a disposizione nella sede del Gam per il controllo dei funghi

(Foto di Andrea Betti) – In occasione dell’inizio della stagione della raccolta dei funghi, il Gam – Gruppo Amatori della Montagna di Bisuschio propone a tutti i fungiatt l’opportunità di conoscere le specie raccolte e la loro commestibilità.
«Purtroppo tutti gli anni, anche in provincia di Varese, avvengono casi di avvelenamento più o meno gravi, a volte mortali dovuti al consumo di specie fungine tossiche – spiegano i responsabili del Gam – Ad esempio viene consumata la mortale Amanita falloide, un fungo abbastanza diffuso nei nostri boschi, che soprattutto nello stadio giovanile si può confondere con specie commestibili. Per prevenire spiacevoli o drammatici incidenti è bene essere più che sicuri della commestibilità di ciò che si è raccolto, ed una diagnosi sicura è affidata esclusivamente alla conoscenza specifica dei funghi sottoposti ad esame».
Per questo il Gam ha organizzato nella sede di via Roma 2/B a Bisuschio, un servizio di controllo e riconoscimento svolto da un esperto.
Tutti i lunedi dei mesi di settembre, ottobre e parte di novembre, dalle 20.30 alle 21.30, un esperto del Gruppo Micologico Giacomo Bresadola di Varese, sarà a disposizione per effettuare il controllo gratuito della commestibilità dei funghi e dispenserà anche utili consigli per la conservazione e l’utilizzo in cucina dei funghi raccolti. Un aspetto, questo, importante ma troppo spesso trascurato, perché, spiegano gli esperti del Gam, le tossinfezioni alimentari spesso sono dovute ad errate procedure di preparazione e condizionamento dei funghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.