“Incivilire la finanza”, il credito cooperativo alleato dell’Economia civile
Il libro firmato da Sergio Gatti, direttore di Federcasse, e dall'economista Stefano Zamagni verrà presentato venerdì 25 settembre al Festival dell'economia civile di Firenze

Si intitola “Incivilire la finanza” il nuovo libro curato da Stefano Zamagni (foto sopra) e Sergio Gatti. Pubblicato dalle Edizioni del credito cooperativo il testo verrà presentato in occasione del Festival nazionale dell’economia civile di Firenze che si apre venerdì 25 settembre a Firenze, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Nel libro – che nel sottotitolo richiama l’espressione (“amore intelligente”) contenuta nella Enciclica “Caritas in Veritate” di Papa Benedetto XVI a proposito della cooperazione di credito quale esperienza concreta di una finanza eticamente orientata alla luce del magistero della Chiesa – gli autori Stefano Zamagni (professore di economia politica, Università degli Studi di Bologna, nonché Presidente della Pontificia Accademia Scienze Sociali) e Sergio Gatti (direttore generale Federcasse) – realizzano una lettura combinata del documento di Papa Ratzinger con la più recente Enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco, nella quale il pontefice interviene in maniera chiara e netta sulla necessità di un cambio di paradigma nella prospettiva di un umanesimo integrale che abbia al centro la questione ambientale in senso lato (economico e sociale).
Il libro restituisce una prospettiva di cambiamento – nel solco del dibattito che si svilupperà a Firenze – che chiama in causa cittadini, decisori politici, regolatori, autorità di vigilanza, mercati. Il tutto, con una attenzione particolare ai temi della finanza e di analisi del ruolo specifico che, in tale prospettiva, possono assolvere le banche cooperative e mutualistiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.