Intesa Sanpaolo estende la moratoria a 20mila imprese del turismo clienti di Ubi Banca
Sono oltre 23.000 i finanziamenti sospesi per oltre 3,6 miliardi di debito residuo a 4 mesi dal lancio dell’iniziativa del primo gruppo bancario italiano
Intesa Sanpaolo annuncia l’estensione della moratoria fino a 24 mesi per le imprese del turismo anche alle imprese clienti di Ubi Banca. La sospensione può essere richiesta entro il 30 settembre.
L’iniziativa segue il pacchetto di soluzioni varato da Intesa per le aziende del settore e dell’indotto in piena emergenza sanitaria con misure straordinarie. In questi mesi il gruppo guidato da Carlo Messina ha erogato al settore 2,6 miliardi di credito e, in particolare, a quattro mesi dall’introduzione della moratoria sui finanziamenti sono già oltre 23.000 le imprese clienti che vi hanno aderito, con un ammontare del debito residuo che supera i 3,6 miliardi di euro.
Grazie alla integrazione di Ubi Banca all’interno del gruppo Intesa Sanpaolo, oggi potranno beneficiare di questa possibilità anche le 20.000 imprese clienti di Ubi che appartengono a questo settore così importante per il Paese e così duramente colpito dagli effetti della crisi pandemica. Inoltre, sono a disposizione dei clienti Ubi del settore turismo le misure a sostegno della liquidità e degli investimenti fino a un massimo di 72 mesi, con un preammortamento che potrà arrivare sino a 24 mesi attraverso la garanzia messa a disposizione da Fondo di Garanzia o Sace.
L’estensione è parte integrante delle misure straordinarie già avviate da Intesa Sanpaolo a sostegno dell’economia, delle imprese e delle famiglie italiane nel corso del 2020 e prevede il coinvolgimento di tutte le principali organizzazioni imprenditoriali del segmento turistico-ricettivo in Italia – Federalberghi, Confcommercio, Federturismo, Federterme, Confindustria Alberghi – che hanno condiviso l’urgenza e la necessità di attivare soluzioni dedicate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.