Quando la distanza non fa paura ma genera storie
Inizia lunedì 5 ottobre la settimana di porte aperte allo Spazio Yak per bambini e ragazzi che vogliono sperimentare il gioco del Teatro

Una settimana di porte aperte allo Spazio Yak (alla Piramide di piazza De Salvo) per tutti i bambini che vogliono sperimentare il gioco del teatro e trovare un luogo in cui esprimere tutta la loro creatività. Anche in questo anno particolare e in tutta sicurezza, nel rispetto delle norme anti covid, mantenendo il distanziamento.
Ma questa “distanza”fa davvero così paura?
“Attraverso il gioco del teatro scopriremo che anche dentro questa parola – distanza – sono nascoste tante storie da raccontare, tanti punti di partenza per scoprire mondi nuovi”, raccontano attori e insegnanti di Karakorum Teatro (associazione che anima lo Spazio Yak) nel presentare le giornate di prove gratuite con cui dal 5 ottobre parte una nuova stagione di Yak school.
“Ritorniamo a immaginare” il titolo che lega come un filo rosso i diversi laboratori dedicati ciascuno a una differente fascia di età e in cui bambini e ragazzi scopriranno “ciò che ci fa stare vicini anche se siamo lontani – spiegano promotori – Diventeremo pirati alla ricerca di isole del tesoro, o astronauti in viaggio tra pianeti misteriosi, o ancora eroi dei fumetti, che dalle loro vignette vivranno avventure mai immaginate prima”.
Di seguito le tre giornate di lezioni gratuite.
Mercoledì 7 ottobre ore 16.45
NASCE, CRESCE, YAK (3-5 anni)
Con Riccardo Trovato
Martedì 6 ottobre ore 16.45
C’ERA UNA VOLTA UNO YAK (6-10 anni)
Con Riccardo Trovato
Lunedì 5 ottobre ore 17
STRANGER YAK (11-13 anni)
Con Alice Pavan
Tutti i corsi si svolgeranno allo Spazio Yak, in piazza Fulvio de Salvo 6, Varese.
Per partecipare alla lezione gratuita scrivere a info@karakorumteatro.it lasciando nome, età del bambino e un recapito telefonico.
Per maggiori informazioni www.karakorumteatro.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.