L’allarme legionella fa gola ai truffatori, attenzione ai falsi addetti Agesp
A seguito di alcune segnalazioni la società partecipata comunica che non sta effettuando verifiche presso le abitazioni relativamente alle situazioni contrattuali dei propri clienti e non chiede denaro a domicilio

A seguito delle segnalazioni pervenute da parte di diversi utenti relativamente a persone che, presentandosi in alcune vie cittadine come addetti Agesp si propongono presso le abitazioni private sostenendo di dover effettuare controlli relativamente al batterio Legionella, viene precisato che il personale Agesp non svolge alcuna attività di questo tipo presso i privati, pertanto si invitano gli utenti, a diffidare di eventuali presunti addetti che si dovessero presentare come dipendenti Agesp per lo svolgimento delle attività di cui sopra, contattare i Carabinieri per esporre la propria segnalazione.
Con l’occasione si rammenta di diffidare, altresì, del sedicente personale Agesp che, in modo ingannevole anche con segni identificativi della società (es. logo Agesp su abbigliamento o cartellino contraffatto), si dovesse recare presso le abitazioni per presunti cambi di contatore e controlli su di essi o per presunte verifiche di bollette dei servizi Gas o Energia Elettrica, in quanto si conferma che Agesp Energia S.r.l. non effettua verifiche presso le abitazioni relativamente alle situazioni contrattuali dei propri Clienti, e non chiede denaro a domicilio (si ricorda, infatti, che i pagamenti possono essere effettuati solo in banca, in posta, on line, tramite app o alla cassa automatica ubicata presso l’Agesp Point di Via Alberto da Giussano,8 – Busto Arsizio).
Si ricorda, infine, che, in caso di chiarimenti o dubbi, è a disposizione dell’utenza il Servizio Telefonico Commerciale Gas Naturale, Energia Elettrica e Teleriscaldamento al numero 800 003 858 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.