L’Anpi premia chi ha tenuto vivo lo spirito del 25 Aprile durante il lockdown
Sabato 5 settembre all'anfiteatro di Lozza si terrà un evento per ringraziare quanti hanno collaborato alla realizzazione del 25 aprile 2020

Sabato 5 settembre l’Anpi provinciale organizza all’anfiteatro di Lozza un evento per premiare e ringraziare quanti hanno collaborato alla realizzazione del 25 aprile 2020, 75°anniversario della Liberazione.
Durante la manifestazione saranno consegnate pergamene di riconoscimento per l’impegno profuso in occasione del 25 Aprile in pieno lockdown, soprattutto con iniziative via web, e verranno eseguiti musiche e canti della Resistenza e brani di musica classica.
«E’ importante sottolineare che la maggior parte dei premiati sono giovani e giovanissimi – spiega la presidente dell’Anpi provinciale Ester Maria De Tomasi – Tra gli altri, ci saranno allievi di scuole elementari e medie di Azzate, Castellanza, Cassano Magnago e Gallarate, studenti del Liceo Musicale Manzoni di Varese, del Liceo Sereni di Luino e, per Busto, dei Liceo Candiani- Baush e Tosi e dell’Istituto Verri. Un buon segnale della crescita della consapevolezza e dell’impegno nei valori di libertà e democrazia delle nuove generazioni. Ognuno di noi sarà migliore se impara dal passato e mette a frutto ciò che è scritto nella Costituzione donataci dalla Resistenza».
Per le norme di sicurezza anti Covid potranno avere accesso all’anfiteatro un massimo di settanta partecipanti e l’evento è ad invito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.