Lo “Zaino Solidale” regala quaderni, matite e altro ai bambini di famiglie indigenti

Grande successo per l'iniziativa ideata dall’associazione “La casa del giocattolo solidale” in collaborazione con il Comune e sostenuta da diversi volontari del comitato locale della Croce Rossa Italiana

Generico 2018

Grande successo per l’iniziativa “Zaino Solidale” ideata dall’associazione “La casa del giocattolo solidale” con il patrocinio del Comune di Varese e sostenuta da diversi volontari del comitato cittadino della Croce Rossa Italiana e della stessa associazione promotrice.

Grazie alla generosità di numerosi cittadini sono stati raccolti oltre 5.000 quaderni, 200 album da disegno, 2.600 confezioni tra matite, biro e pastelli colorati e molto altro materiale.

Croce Rossa e l’Associazione “La Casa del giocattolo solidale” hanno cominciato la distribuzione del materiale alle famiglie indigenti segnalate in particolare dall’assessorato ai Servizi Sociali.

“Un particolare ringraziamento va anche ad Esselunga spa ed ai suoi collaboratori che hanno favorito la piena riuscita dell’iniziativa mettendo a disposizione gli spazi presso il centro vendita di Masnago.
Grazie ancora poi al Comune di Varese e ai Servizi Sociali che attraverso la comunicazione istituzionale hanno favorito la maggiore conoscenza dell’evento a cui hanno partecipato con generosità tanti varesini.
In questi giorni l’iniziativa Zaino Solidale prosegue presso il negozio Villa di Varese che ringraziamo per la sua collaborazione e particolare sensibilità. Grazie ancora a tutti i varesini, grazie di cuore a chi ha messo a disposizione i suoi punti vendita e grazie a tutti i volontari che hanno bene compreso lo spirito di servizio con cui è nata l’iniziativa di sostegno alle famiglie in difficoltà di Varese”.

«Ridurre alle mere statistiche il senso di questa iniziativa – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – sarebbe sbagliato, ma anche queste ci aiutano a comprendere la grande mobilitazione che l’iniziativa dello “Zaino Solidale” ha saputo creare. Varese si è letteralmente unita in un gesto che guarda ai più piccoli: nelle nuove generazioni c’è il nostro futuro e così è importante sostenere tutte quelle famiglie che, anche a causa della pandemia e della relativa crisi che ha comportato, stanno vivendo un periodo difficile. È un segnale importante di ripartenza. Il mio ringraziamento va non solo a “La casa del giocattolo solidale”, ma anche ai volontari della Croce Rossa Italiana e ai responsabili di Esselunga e Villa. Solo insieme possiamo guardare al domani della nostra città e del nostro Paese».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Settembre 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.