È morta Camilla Zanzi, fondò il primo centro di ascolto antiviolenza di Varese
Il suo continuo impegno ha contribuito a rompere il silenzio assordante e la solitudine che circondavano le donne maltrattate, e per questo aveva ottenuto il Premio Sole d’Oro 2013

Si è spenta ieri Camilla Zanzi, fondatrice nel 1997 dell’associazione Eos, che ancora opera a favore delle donne maltrattate.
Animatrice attiva, operatrice instancabile, è stata capace di contaminare chi l’ha conosciuta e le persone che hanno collaborato con lei con la sua personalità e sensibilità.
Il suo continuo impegno ha contribuito a rompere il silenzio assordante e la solitudine che circondavano le donne maltrattate, e per questo aveva ottenuto il Premio Sole d’Oro 2013.
« Con la sua scomparsa finisce un’era. Era una donna disponibile ferma e decisa nelle sue posizioni, espresse, però, sempre con garbo, dolcezza e rispetto dell’altro. Sapeva ascoltare e accogliere con Gabriella Sberviglieri, due donne così diverse ma così complementari. Le pioniere a Varese dell’accoglienza delle donne vittime di violenza» commenta la dottoressa Giovanna Scienza che, come Camilla Zanzi, è impegnata al fianco delle donne.
«Con grande dolore abbiamo appreso della scomparsa di Camilla Zanzi, fondatrice dell’associazione Eos contro la violenza sulle donne. A Varese una grande perdita per tutti, ma soprattutto per le donne – commenta Stefania Filetti, Segretario generale della Cgil di Varese, che ha espresso il suo cordoglio personale e quello di tutta la Cgil – Non dimenticheremo mai l’insostituibile impegno di
Camilla sul fronte dell’aiuto alle donne che hanno subito violenze e maltrattamenti, invitandole a denunciare e far tutelare i loro diritti. Un impegno che si è sempre tradotto in una consapevolezza del ruolo centrale e decisivo della donna nella società, e dunque anche nel mondo del lavoro. Una presenza, quella di Camilla Zanzi, che la Cgil di Varese ha sempre sentito vicina e con cui ha condiviso in questi anni lotte e battaglie comuni, così come è accaduto con Gabriella Sberviglieri, un’altra indimenticabile donna che si è sempre impegnata per i diritti delle donne».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.