Il Teatro Franco Parenti arriva in piazza a Gallarate e omaggia don Alberto
Mercoledì sera il palco itinerante del Franco Parenti. Un ritorno alla recitazione e anche un omaggio al Teatro delle Arti e alla figura di don Alberto
Una serata per “tornare a teatro”, anche se il teatro è all’aperto. Ma anche una serata per omaggiare don Alberto Dell’Orto, a poche settimane dalla scomparsa dell’ “anima” del Teatro delle Arti.
Una serata di valore doppio, quella in programma mercoledì 2 settembre: la piazza Libertà di Gallarate vedrà l’arrivo del palco itinerante del Teatro Franco Parenti, una soluzione pensata appunto per far tornare a vivere le recitazione dal vivo in periodo di pandemia.
Ma come detto l’iniziativa, promossa dall’assessorato retto da Claudia Mazzetti, sarà anche occasione per un sentito omaggio a don Alberto Dell’Orto, in virtù del suo rapporto storico con il Teatro Franco Parenti. «Dalla stagione 1973/74 il Franco Parenti è venuto quasi anno» ricorda Riccardo Carù, uno dei volontari che anima l’esperienza del Teatro delle Arti. L’ultimo spettacolo portato alle Arti è Cita a Ciegas, la pièce con Gioele Dix in versione Jorge Luis Borges scritta e diretta da Andrée Ruth Shammah.
«Don Alberto ha avuto una amicizia vera con Franco Parenti, con Andrée Ruth Shammah e con Testori (nella foto sotto, negli anni Settanta). Per questo la Shammah manderà un suo ricordo che in piazza Libertà sarà interpretato da un attore della compagnia».

L’appuntamento è alle ore 21: dopo il momento di ricordo di don Alberto sarà la volta dello spettacolo di Davide Calgaro e dei Camios. La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotare all’indirizzo e-mail ducgallarate@gmail.com. I posti a sedere sono in totale 150 e verranno rispettate le misure di distanziamento sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.