Besnate: impianti fotovoltaici sui tetti della scuola media
I pannelli da 3kW/p produrranno 3200 kWh e che consentirà di evitare di immettere in atmosfera 1700 kg di anidride carbonica all'anno

A poche settimane dall’aperture delle scuole, a Besnate viene attivato l’impianto fotovoltaico alle scuole medie. I pannelli da 3kW/p produrranno 3200 kWh e che consentirà di evitare di immettere in atmosfera 1700 kg di anidride carbonica all’anno.
Si tratta di una scelta dettata dalla necessità di attenzione verso l’ambiente, che ha anche il vantaggio importante del risparmio economico. Questo intervento è solo l’ultimo, ad oggi, che si va ad aggiungere a tanti altri fatti in precedenza per quanto concerne le scuole: tinteggiature, installazione di nuovi serramenti, riqualifica delle scale di accesso alle elementari e, infine, potenziamento del collegamento Wi-Fi.
«L’attenzione all’incremento delle dotazioni pubbliche al servizio della comunità attraverso la realizzazione di nuove opere pubbliche, nonostante la pandemia in corso, in questi ultimi mesi si è intensificata – spiega così il sindaco Giovanni Corbo – l’attivazione dell’impianto presso le nostre scuole medie, che aggiunge un tassello al percorso di efficienza intrapreso. Un grazie va rivolto senza dubbio all’ufficio tecnico e all’assessore Negri per aver impresso nel corso degli ultimi mesi un’impronta tangibile agli interventi realizzati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.